![]() |
CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=96147 |
I collemboli (Collembola) sono organismi che normalmente vivono nel terreno umido, nei vasi, sotto le foglie perché si nutrono di materiale organico in decomposizione e funghi microscopici.
Il motivo per cui possono arrivare anche in cucina è legato a queste condizioni:-
Umidità elevata – i collemboli non sopravvivono bene in ambienti secchi, quindi se in cucina ci sono zone umide (sotto il lavello, intorno al frigorifero, vicino a vasi di piante da interno, o in piccoli ristagni) possono stabilirsi.
-
Piante in vaso – se hai piante ornamentali in cucina o vicino, spesso sono proprio loro la “porta d’ingresso”: i collemboli arrivano con il terriccio e poi si diffondono.
-
Crepe e fessure – essendo microscopici (1–3 mm), riescono a infilarsi facilmente da balconi, finestre, o scarichi, soprattutto quando cercano ambienti più stabili rispetto al giardino (ad esempio d’estate quando il terreno fuori è troppo secco).
-
Cibo indiretto – non sono attratti dal cibo umano (pane, pasta, zucchero), ma da muffe, residui organici umidi o biofilm che possono formarsi dietro gli elettrodomestici o in angoli poco arieggiati.
👉 Per questo, la loro presenza non indica sporcizia, ma piuttosto umidità e micro-muffe.
🌱 Ricette utili con AcquaBase per i collemboli
1. Spray quotidiano repellente
-
200 ml di AcquaBase di Torino
-
10 gocce di olio essenziale di lavanda o citronella
-
5 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano
-
1 cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido (aiuta a fissare gli oli)
👉 Agita bene e spruzza al mattino e alla sera negli angoli umidi (sotto lavello, battiscopa, dietro elettrodomestici).
2. Contenitore profumato permanente
-
Un piccolo vasetto di vetro aperto
-
50 ml di AcquaBase
-
4–5 chiodi di garofano interi
-
3 gocce di profumo Biolady (oli essenziali puri)
👉 Metti il contenitore negli angoli della cucina: rilascia lentamente aroma repellente.
3. Detergente antifunghi naturale (per superfici soggette a muffe)
-
300 ml di AcquaBase di Torino
-
2 cucchiaini di aceto bianco
-
1 cucchiaino di bicarbonato (aggiunto solo al momento, altrimenti perde effetto)
-
5 gocce di olio essenziale di tea tree
👉 Passa con una spugna nelle zone dove potrebbe svilupparsi muffa: i collemboli spariscono perché privati della loro “dispensa” di funghi e biofilm.
4. Nebulizzazione preventiva per piante da cucina
Se hai piante in vaso in cucina (spesso sono la fonte dei collemboli):
-
200 ml di AcquaBase
-
10 gocce di olio essenziale di menta
-
1 cucchiaino di sapone nero liquido
👉 Spruzza leggermente sul terriccio e intorno al vaso: riduce umidità superficiale e tiene lontani i collemboli.
💡 Trucchetto extra: i collemboli amano l’umidità → arieggiare bene la cucina e tenere asciutte le superfici è già metà della soluzione.
🗂 Tabella pratica: Collemboli in cucina → Ricetta naturale con AcquaBase
Problema | Ricetta consigliata | Ingredienti principali | Come usare |
---|---|---|---|
Collemboli che girano sul pavimento / battiscopa | Spray quotidiano repellente | AcquaBase + oli essenziali (lavanda, citronella, chiodi di garofano) + sapone di Marsiglia | Spruzzare mattino e sera lungo angoli, battiscopa, sotto lavello |
Presenza vicino al lavello / zone umide | Detergente antifunghi | AcquaBase + aceto + bicarbonato + olio essenziale di tea tree | Pulire con spugna le zone umide (sifoni, piastrelle, fughe) 1–2 volte a settimana |
Collemboli provenienti da piante in vaso | Nebulizzazione preventiva per terriccio | AcquaBase + olio essenziale di menta + sapone nero | Spruzzare leggermente sul terriccio e intorno al vaso ogni 3–4 giorni |
Prevenzione generale / effetto profumato costante | Contenitore profumato permanente | Vasetto con AcquaBase + chiodi di garofano + gocce di profumo Biolady oli essenziali | Tenere 1–2 vasetti negli angoli della cucina, cambiare ogni 10–15 giorni |
Zone con micro-muffe (dietro frigo o mobili) | Detergente antifunghi concentrato | AcquaBase + tea tree + aceto | Pulizia profonda ogni 2 settimane per eliminare la “dispensa” dei collemboli |
👉 L’idea è colpire le cause (umidità e muffe) e allo stesso tempo creare una barriera aromatica repellente con i profumi naturali.
📅 Calendario settimanale – Trattamento naturale collemboli
🌞 Ogni giorno
-
Mattina: spruzza lo spray repellente (AcquaBase + oli essenziali (Biolady) + sapone di Marsiglia) su pavimento, battiscopa, angoli umidi.
-
Sera: seconda nebulizzazione leggera negli stessi punti.
-
Controlla che i contenitori profumati (vasetto con AcquaBase + chiodi di garofano + Biolady) abbiano ancora profumo.
🗓 2–3 volte a settimana
-
Pulizia antifunghi leggera (AcquaBase + tea tree + un filo di aceto):
-
sotto lavello, intorno ai sifoni, battiscopa dietro i mobili.
-
-
Nebulizzazione su piante in vaso (se presenti): vaporizza il terriccio con la miscela AcquaBase + menta + sapone nero.
📌 Una volta a settimana
-
Pulizia profonda: usa il detergente antifunghi con bicarbonato per passare le fughe, dietro frigorifero e mobili, per eliminare muffe e biofilm.
-
Rinnovo spray: prepara una nuova boccetta se l’aroma si è indebolito.
🔄 Ogni 10–15 giorni
-
Rinnova i vasetti profumati: cambia l’AcquaBase e sostituisci i chiodi di garofano, aggiungi nuove gocce di oli essenziali Biolady.
👉 Con questo schema avrai azione immediata (spray quotidiano), barriera costante (vasetti profumati) e azione preventiva (pulizia antifunghi).
Ecco il planner settimanale riassuntivo pronto da stampare e appendere in cucina 📌
🗓 Planner settimanale – Collemboli stop con AcquaBase (CercoSano)
Giorno | Mattina | Sera | Extra |
---|---|---|---|
Lunedì | Spray repellente (battiscopa, lavello) | Spray repellente | Controllo vasetti profumati |
Martedì | Spray repellente | Spray repellente | Nebulizzazione su piante (se presenti) |
Mercoledì | Spray repellente | Spray repellente | Pulizia antifunghi leggera sotto lavello |
Giovedì | Spray repellente | Spray repellente | – |
Venerdì | Spray repellente | Spray repellente | Nebulizzazione piante + controllo vasetti |
Sabato | Spray repellente | Spray repellente | Pulizia profonda (fughe, dietro frigo, mobili) |
Domenica | Spray repellente | Spray repellente | Rinnovo spray se profumo debole |
🔄 Ogni 10–15 giorni
-
Cambiare i vasetti profumati (AcquaBase + chiodi di garofano + 3 gocce oli essenziali Biolady).
Così avrete un programma chiaro: azione giornaliera + azione preventiva settimanale.
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
Nessun commento:
Posta un commento