Home

mercoledì 24 settembre 2025

2025 ~ Come salvare un ulivo sofferente: il metodo CercoSano

 Oggi, tra i post di Facebook, mi ha colpito il grido d’aiuto di una persona che scrive:

“Buongiorno… sono disperata, non so più come far riprendere quest’ulivo. L’ho trapiantato dal vaso alla terra, ma è preda continua di uccelli, bruchi e parassiti vari. Invece di riprendersi, pare si stia spegnendo lentamente… Non ho il pollice verde, né sono esperta, ma vorrei riuscire a tenerlo in vita perché è un caro regalo. Accetto consigli. Grazie ❤️”

 


Queste parole mi hanno riportato alla mente una storia simile, vissuta da una signora a Roma. Anche lei si era trovata davanti a un piccolo ulivo malaticcio, appartenente alla mamma novantenne di un’amica. Dopo una potatura energica e un trattamento costante con il metodo CercoSano, la pianta aveva iniziato a reagire: due gemme timide, ma promettenti, erano spuntate. Un segnale di rinascita.



Da anni utilizzo una miscela semplice ma efficace, che unisce rispetto per la pianta e risultati visibili. Ecco come prepararla:

🌱 Miscela CercoSano – Formula completa (per recupero attivo)

Ingredienti per 1 litro:

  • 1 litro di acqua del rubinetto

  • 25 ml di AcquaBase di Torino

  • 1 goccia di propoli acquosa

  • 7 gocce di sapone liquido (tipo Molle o Marsiglia)

Procedimento: Versa tutto in uno spruzzatore da giardinaggio. Vaporizza ogni zona colpita ogni due giorni per almeno 15 giorni. Appena la vegetazione mostra segni di ripresa, passa a una nebulizzazione più ampia, “a pioggia”, una volta a settimana, anche sul terreno attorno al fusto.

🛡️ Formula semplificata – Per mantenimento e prevenzione

Una volta che la pianta ha recuperato vigore, puoi continuare con una versione più delicata:

Ingredienti per 1 litro:

  • 1 litro di acqua

  • 25 ml di AcquaBase di Torino

  • 1 goccia di propoli acquosa

Nebulizza una volta a settimana, sempre con lo spruzzatore, per mantenere la pianta forte e protetta.

🌳 Perché funziona?

Il metodo CercoSano non è solo una miscela: è una filosofia. Unisce ingredienti naturali, azione mirata e rispetto per il ritmo della pianta. È pensato per chi non ha il “pollice verde”, ma ha cuore e desiderio di imparare. E i risultati parlano da soli: piante più vigili, forti e felici.

Se anche tu hai un ulivo che sembra spegnersi, prova questo protocollo. Non è magia, ma è cura consapevole. E spesso, è proprio ciò che serve.

🌿 Questo protocollo non è solo una cura: è un invito a dialogare con la pianta, a rispettarne i ritmi e a sostenerla con strumenti semplici e potenti. 

🎯 Conclusione: un alleato quotidiano per la rigenerazione

AcquaBase di Torino non è un prodotto da aggiungere, ma un alleato da integrare. Nel tuo protocollo, diventa il mezzo attraverso cui la vita si muove, si attiva e si rinnova. Rigenerare le piante non è solo una pratica agronomica: è un atto di cura, di responsabilità e di bellezza. E AcquaBase di Torino lo rende possibile, ogni giorno, con semplicità e coerenza.

🧪 Sezione: Come dosare correttamente AcquaBase



Dosi consigliate: 👉 Rapporto di diluizione: 1 : 0,025 Per ogni litro di acqua o soluzione da preparare, aggiungere 25 ml di AcquaBase di Torino.

📌 Esempi pratici:

Volume finaleAcquaBase di Torino da aggiungere
1 litro25 ml
5 litri125 ml
10 litri250 ml

🧭 Modalità d’uso:

  • Mescolare bene prima dell’applicazione.

  • Utilizzare entro 24 ore dalla preparazione.

  • Ideale per veicolare microrganismi, compost liquido, estratti vegetali.

🌍 Per un mondo più sano e pulito, ogni gesto conta.

Con #AcquaBase, possiamo fare la differenza ogni giorno. Soprattutto: evitare i veleni.

💧 Cos’è AcquaBase?

  • ..


AcquaBase di Torino – il cuore del Metodo CercoSano 🌱 AcquaBase è acqua potabile di Torino, la stessa utilizzata anche in missioni spaziali 🚀. Energizzata, strutturata e decantata in laboratorio, viene proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli e domestici.

👉 Il suo impiego consente di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali. È utilizzata come veicolo ideale per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

🔖 Hashtag consigliati:

#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche #AgricolturaNaturale #SuoloVivo #EcologiaPratica #ProtocolloVerde #RispettoDelSuolo

Nessun commento:

Posta un commento