Home

giovedì 2 ottobre 2025

2025 ~ Dallo Spazio alla Terra: L’Acqua di Torino che Potenzia Vita, Cura e Agricoltura

 Dal 2008, l’Acqua di Torino ha varcato i confini terrestri per diventare protagonista anche nello spazio. Utilizzata sulla Stazione Spaziale Internazionale per le esigenze quotidiane dell’equipaggio, questa risorsa ha dimostrato proprietà sorprendenti, tanto da essere impiegata in progetti di protezione dalle radiazioni cosmiche e agricoltura orbitale.

🛡️ Protezione Cosmica: Il Progetto Perseo

In collaborazione con l’Università di Pavia e l’Università di Roma Tor Vergata, SMAT ha sviluppato il progetto “Perseo”: una ricerca pionieristica che sfrutta le proprietà assorbenti dell’acqua per creare giubbotti protettivi contro le radiazioni cosmiche. L’acqua, in questo contesto, non è solo fonte di vita, ma anche scudo tecnologico.

🚀 Dallo Spazio alla Terra… e ritorno: il sogno dell’AcquaBase di Torino

L’Acqua di Torino ha già conquistato lo spazio. Nelle serre orbitali della Stazione Spaziale Internazionale, viene utilizzata per studiare la crescita delle piante, la produzione di ossigeno e la depurazione dell’acqua in ambienti estremi. È una dimostrazione concreta di come la ricerca spaziale possa generare benefici tangibili anche sulla Terra: ciò che funziona lassù, può migliorare la vita quaggiù.

📸 Questa immagine è stata generata con Copilot su .

È molto più di una semplice foto: è una visione, una speranza concreta per il futuro. 

Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce il mio sogno: vedere un giorno l' AcquaBase di Torino impiegata nello spazio. Una tanica blu, attivata con coerenza e metodo, che alimenta un impianto di irrigazione orbitale. Un piccolo gesto, ma carico di significato: portare in orbita un’acqua pensata per il benessere, la sostenibilità e la cura, già amata da chi la utilizza ogni giorno sulla Terra.


Immagino un futuro in cui astronauti coltivano ortaggi con AcquaBase, come già fanno i miei clienti nei giardini urbani, nei campi agricoli, nei laboratori cosmetici e nelle case. Sarebbe un riconoscimento non solo tecnico, ma anche umano: il valore di un’acqua che nasce da Torino, ma parla al mondo intero.

💧 Frequenze Attivate e Applicazioni Terrestri

Quando ho scoperto queste straordinarie applicazioni, ho deciso di attivare l’Acqua di Torino con particolari frequenze, cercando un laboratorio che utilizzasse acqua fornita da SMAT e potesse riempire taniche blu da 5 litri—un colore noto per proteggere le proprietà attive contenute.

Da allora, i riscontri sono stati continui e sorprendenti. I rimedi cosmetici potenziati con quest’acqua hanno conquistato i clienti, che una volta provata, non la abbandonano più. L’AcquaBase di Torino è diventata un’alleata quotidiana: basta aggiungerne piccole dosi per potenziare saponi liquidi, detergenti per piatti, shampoo, tonici, profumi, creme e persino prodotti per la cura dell’auto.



🌿 Giardinaggio e Agricoltura: Risultati Straordinari

Il settore dove l’AcquaBase di Torino ha mostrato il massimo potenziale è il giardinaggio. I risultati sono visibili, concreti, e sempre più sorprendenti. Le aziende agricole che l’hanno adottata da anni ne confermano l’efficacia: sia per la preparazione di corroboranti e fitofarmaci, sia per l’irrigazione, l’uso in atomizzatori e trattamenti.

Ogni impresa che desidera potenziare i propri prodotti può richiedere una fornitura dedicata. L’Acqua di Torino, attivata e valorizzata, è pronta a diventare un ingrediente chiave per chi crede nell’innovazione sostenibile.

💧 Cos’è AcquaBase?

  • ..


AcquaBase di Torino – il cuore del Metodo CercoSano 🌱 AcquaBase è acqua potabile di Torino, la stessa utilizzata anche in missioni spaziali 🚀. Energizzata, strutturata e decantata in laboratorio, viene proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli e domestici.

👉 Il suo impiego consente di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali. È utilizzata come veicolo ideale per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

🔖 Hashtag consigliati:

#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche #AgricolturaNaturale #SuoloVivo #EcologiaPratica #ProtocolloVerde #RispettoDelSuolo

Nessun commento:

Posta un commento