La propoli , deriva da una sostanza di natura resinosa , gommosa e cerosa che riveste le gemme e gli apici vegetativi oltre che alcune zone della corteccia di numerose piante fra cui pioppi,betulle,ontani,abete,pruno ,quercia,castagno,ippocastano e altre .
Le api provvedono alla raccolta e alla rielaborazione di tale resina utilizzandola poi in vari modi all’interno dell’alveare .
E’ una sostanza dal colore marrone scuro e dal sapore aspro .....
.......è una sostanza innocua per gli esseri umani e per gli animali ,
Favorisce la cicatrizzazione delle ferite dovute a traumi e/o potature, proteggendo nel contempo la pianta dalla penetrazione di patogeni.
CORROBORANTE PROPOLIS
stimola inoltre la radicazione, la fioritura, favorisce l’allegagione, migliora la produzione durante l’accrescimento e dona colore, sapore e conservabilità ai frutti.
CORROBORANTE PROPOLIS
è applicabile in frutticoltura, orticoltura e giardinaggio e può essere utilizzata in qualsiasi momento del ciclo produttivo, compresa la fioritura.
AUTORIZZAZIONE NON RICHIESTA AI SENSI DEL D.M. 27 NOVEMBRE 2009, N°18345.
Il Corroborante Propolis è utilizzabile in agricoltura biologica
ai sensi dei Regolamenti
CE 834/2007 e 889/2008i corroboranti sono autorizzati dai singoli Stati Membri, ed in particolare per l’Italia, dall’allegato 1 al DM 18354 del 27 novembre 2009.
Prodotto e confezionato da Medisan di Cardona dr.ssa Gabriella Via G. Reiss Romoli, 122/12 - 10148 Torino Distribuito da CercoSano di Carmine Zannella D.I. Via Giotto, 18 - 15020 Ponzano Monferrato AL
*Propolis da ApicolturaBIO di Giuseppe Mortara Cascina Nuova, 21 15039 OZZANO (AL)
Nessun commento:
Posta un commento