Sui social capita spesso di leggere richieste d’aiuto come questa:
La risposta, in molti casi, è chiara: si tratta della cocciniglia cotonosa, un parassita che si presenta come piccoli agglomerati bianchi e lanosi lungo il fusto e le foglie. Se trascurata, può compromettere la salute e la bellezza della pianta.
🧪 Rimedi comuni… e i loro limiti
In rete si trovano molti consigli: alcool denaturato, olio di Neem, oli minerali, insetticidi specifici. Tutti validi, ma spesso richiedono l’acquisto di prodotti diversi e non sempre garantiscono risultati duraturi. Inoltre, non tutti rispettano l’equilibrio naturale della pianta e dell’ambiente.
🌿 La soluzione che funziona dal 2003: AcquaBase di Torino
Da oltre vent’anni, la risposta più efficace e sostenibile è sempre la stessa: AcquaBase di Torino, un preparato naturale che agisce in profondità senza stressare la pianta. Ecco come usarlo:
🔹 Fase 1 – Trattamento d’urto (debella la cocciniglia)
Preparare 1 litro di AcquaBase pura
Aggiungere:
1 goccia di Propoli (estratto acquoso)
7 gocce di sapone liquido concentrato (sapone molle o di Marsiglia)
Agitare bene e versare in uno spray da giardinaggio
Spruzzare direttamente sui parassiti, aiutandosi con un pennello o con le mani (indossando guanti in lattice)
Rimuovere manualmente gli insetti visibili
✨ Risultato: già dal primo trattamento, la cocciniglia scompare quasi del tutto.
🔹 Fase 2 – Prevenzione (stimola la difesa naturale)
Preparare 1 litro di AcquaBase diluita (rapporto 1:0,025)
Aggiungere 1 goccia di Propoli
Nebulizzare a pioggia su tutta la pianta, senza soffermarsi troppo
Questa fase sfrutta la reattività innata dell’alloro, che attiva le sue difese naturali contro stress, parassiti e sbalzi di temperatura. Il verde torna brillante, la pianta respira e si rigenera.
🧑🌾 Testimonianze dal campo
Un giardiniere di Pontestura racconta:
✅ Conclusione
La lotta alla cocciniglia cotonosa non richiede prodotti chimici aggressivi né soluzioni complesse. Bastano tre ingredienti naturali, un po’ di pazienza e la giusta tecnica. AcquaBase di Torino, Propoli e sapone liquido concentrato: null’altro. Risultato? Un alloro sano, forte e sempreverde.
Se vuoi approfondire o condividere la tua esperienza, scrivici: ogni storia è un seme che può far crescere la consapevolezza ecologica 🌱
🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile
Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.
Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!
- .
.
- #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"
🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.
Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.
Cos'è AcquaBase?
💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱
AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.
👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.
Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿
#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475