Cerca nel blog

giovedì 18 settembre 2025

2025 ~ Alloro sotto attacco? Ecco come debellare la cocciniglia cotonosa in modo naturale e definitivo

 Sui social capita spesso di leggere richieste d’aiuto come questa:

“Chiedo aiuto per capire cosa sia successo alla mia pianta di alloro. Mi potete aiutare? Grazie mille…”



La risposta, in molti casi, è chiara: si tratta della cocciniglia cotonosa, un parassita che si presenta come piccoli agglomerati bianchi e lanosi lungo il fusto e le foglie. Se trascurata, può compromettere la salute e la bellezza della pianta.

🧪 Rimedi comuni… e i loro limiti

In rete si trovano molti consigli: alcool denaturato, olio di Neem, oli minerali, insetticidi specifici. Tutti validi, ma spesso richiedono l’acquisto di prodotti diversi e non sempre garantiscono risultati duraturi. Inoltre, non tutti rispettano l’equilibrio naturale della pianta e dell’ambiente.

🌿 La soluzione che funziona dal 2003: AcquaBase di Torino

Da oltre vent’anni, la risposta più efficace e sostenibile è sempre la stessa: AcquaBase di Torino, un preparato naturale che agisce in profondità senza stressare la pianta. Ecco come usarlo:

🔹 Fase 1 – Trattamento d’urto (debella la cocciniglia)

  • Preparare 1 litro di AcquaBase pura

  • Aggiungere:

    • 1 goccia di Propoli (estratto acquoso)

    • 7 gocce di sapone liquido concentrato (sapone molle o di Marsiglia)

  • Agitare bene e versare in uno spray da giardinaggio

  • Spruzzare direttamente sui parassiti, aiutandosi con un pennello o con le mani (indossando guanti in lattice)

  • Rimuovere manualmente gli insetti visibili

✨ Risultato: già dal primo trattamento, la cocciniglia scompare quasi del tutto.

🔹 Fase 2 – Prevenzione (stimola la difesa naturale)

  • Preparare 1 litro di AcquaBase diluita (rapporto 1:0,025)

  • Aggiungere 1 goccia di Propoli

  • Nebulizzare a pioggia su tutta la pianta, senza soffermarsi troppo

Questa fase sfrutta la reattività innata dell’alloro, che attiva le sue difese naturali contro stress, parassiti e sbalzi di temperatura. Il verde torna brillante, la pianta respira e si rigenera.



🧑‍🌾 Testimonianze dal campo

Un giardiniere di Pontestura racconta:

“Ho dato una volta il BioladyDeT, poi una volta la propoli (7 gocce in un litro di AcquaBase). È morta ma è ancora attaccata. Si stacca facilmente.”

Nota: il BioladyDeT non è più in commercio, ma la sua efficacia è replicabile con AcquaBase, sapone liquido concentrato e Propoli.

✅ Conclusione

La lotta alla cocciniglia cotonosa non richiede prodotti chimici aggressivi né soluzioni complesse. Bastano tre ingredienti naturali, un po’ di pazienza e la giusta tecnica. AcquaBase di Torino, Propoli e sapone liquido concentrato: null’altro. Risultato? Un alloro sano, forte e sempreverde.

Se vuoi approfondire o condividere la tua esperienza, scrivici: ogni storia è un seme che può far crescere la consapevolezza ecologica 🌱

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Come rimuovere le impronte dalla cover dello smartphone (e farla tornare come nuova)

 Oggi mi è capitato di leggere su Facebook una domanda che ricorre spesso:

“Non si vede bene in foto... Ditemi come avete tolto le impronte delle dita dalla cover 🙏🏻”

 


Una richiesta semplice, ma che rivela quanto certi oggetti – anche piccoli – possano avere per noi un valore affettivo. E allora, perché non prendersene cura nel modo giusto?

🧴 Il metodo che consiglio (e uso da anni)

Se avete a disposizione AcquaBase di Torino, potete preparare un detergente multiuso eccezionale, perfetto per ogni superficie lavabile, inclusa la plastica delle cover. Ecco come fare:

  • Diluite AcquaBase in rapporto 1:0,025 (per capirci: 1 litro d’acqua del rubinetto + circa 25 ml di AcquaBase)

  • Aggiungete 7 gocce di sapone liquido concentrato (quello per i piatti va benissimo)

  • Versate il tutto in uno spray per le pulizie

Otterrete una soluzione efficace, delicata e versatile. Spruzzatela direttamente sulla cover e passate con carta di cellulosa usa e getta, leggermente inumidita per ammorbidirla e non graffiare la superficie.

Il risultato? Una cover pulita, lucente, come il giorno in cui l’avete acquistata.





💬 Perché lo consiglio (anche se mi accusano di voler vendere)

Ogni volta che suggerisco questo metodo nei forum, c’è chi mi accusa di voler solo vendere. Ma la verità è che non voglio vendere: voglio far acquistare consapevolmente. Voglio che chi legge possa provare, verificare, e magari scoprire un prodotto che funziona davvero – senza fronzoli, senza sprechi, e con un approccio ecologico.

Per me, condividere queste soluzioni è un modo per diffondere buone pratiche, non per fare marketing. Se poi qualcuno decide di verificarle, tanto meglio: vuol dire che ho fatto bene il mio lavoro.

🚀 Una tecnologia che viene dallo spazio

AcquaBase non è un prodotto qualunque. Dal 2008 è utilizzata anche dagli astronauti nello spazio, grazie alle sue proprietà di potenziamento e sicurezza. Una volta trattata con il metodo CercoSano, diventa un attivatore naturale per qualsiasi detergente, rendendolo più efficace e meno invasivo.

Non serve ricorrere a prodotti aggressivi. Basta seguire un protocollo intelligente, rispettoso dei materiali e dell’ambiente. Vuoi vedere i risultati? Dai un’occhiata alle testimonianze e ai video su .

Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi: sarò felice di aiutarti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Bougainville che non fioriscono? Ecco una soluzione naturale ed efficace

 Le Bougainville sono piante generose e spettacolari, ma a volte sembrano bloccarsi proprio quando ci aspettiamo una cascata di fiori. Sole, acqua, cure… eppure niente. Se anche tu ti trovi in questa situazione, c’è una soluzione semplice, naturale e testata che può fare davvero la differenza.

💧 Il problema: piante “ferme” nonostante le cure

Una lettrice ci scrive:

“Ciao a tutti, ho due Bougainville che purtroppo non stanno fiorendo come speravo. Sono esposte al sole soprattutto di mattina, le sto annaffiando regolarmente, ma sembrano un po’ ferme. Avete consigli pratici su come stimolare la fioritura?”

 


Questa situazione è più comune di quanto si pensi. Le Bougainville, infatti, sono sensibili all’equilibrio tra luce, nutrimento e vitalità del terreno. Quando qualcosa manca, la fioritura si blocca.

🧪 La soluzione: una miscela naturale con AcquaBase

Per risvegliare la pianta e stimolare la fioritura, consigliamo una miscela semplice da preparare e molto efficace, basata su AcquaBase di Torino, un attivatore naturale che migliora lo scambio tra radici e terreno.

🌿 Ricetta per 1 litro di soluzione spray:

  • AcquaBase di Torino diluita 1:0,025 con acqua comune

  • 1 goccia di propoli (estratto in acqua, non alcolico)

Versa la miscela in uno spray da giardinaggio.

🌞 Modalità d’uso:

  • Fase iniziale: nebulizza ogni 3 giorni su foglie e terra, per dare energia alle piante.

  • Mantenimento: una volta alla settimana, a pioggia.

  • Extra: una spruzzata sulla terra migliora lo scambio dei nutrimenti, facilitando l’assorbimento.

🌺 Risultato: fioritura assicurata



Questa miscela agisce come un “risveglio” per la pianta, stimolando il metabolismo radicale e la risposta vegetativa. In pochi giorni si nota un cambiamento: foglie più vive, rami più attivi, e infiorescenze pronte a sbocciare.

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Olivo in vaso con foglie secche? Ecco una soluzione naturale ed efficace

 Navigando tra i gruppi di appassionati di giardinaggio, capita spesso di leggere richieste di aiuto come questa:

"Ciao a tutti, sono nuovo in questo gruppo. Ho un problema nel mio olivo interrato in vaso in terrazzo, da qualche giorno mostra questi segni di attacco fungino o da insetto, potete aiutarmi nel trattarlo in modo corretto, grazie a chi risponderà!"

 


 

Domande come questa meritano risposte semplici, oneste e soprattutto efficaci. Senza entrare nel merito di diagnosi complesse, esiste una miscela naturale che può aiutare a ristabilire l’equilibrio della pianta, migliorando la vitalità fogliare e il benessere radicale.

🌿 Una miscela gentile, ma potente

Questa ricetta è stata testata su olivi, agrumi e altre piante da terrazzo, con risultati visibili in pochi giorni. È facile da preparare e non richiede prodotti chimici aggressivi.

🧪 Ingredienti per 1 litro di soluzione:

  • AcquaBase di Torino diluita 1:0,025 con acqua comune (es. 40 ml di AcquaBase in 1 litro d’acqua)

  • 1 goccia di propoli (estratto in acqua, non alcolico)

🧴 Modalità d’uso:

  • Versare la miscela in uno spray da giardinaggio.

  • Nebulizzare una volta ogni 3 giorni per la prima settimana, insistendo sulle punte delle foglie.

  • Successivamente, passare a una nebulizzazione settimanale, a pioggia su tutta la chioma.

  • Una spruzzata leggera sul terreno favorisce lo scambio dei nutrienti e stimola le radici.



🌱 Perché funziona?

  • L’AcquaBase agisce come attivatore biologico, migliorando la permeabilità fogliare e radicale.

  • La propoli ha proprietà antimicrobiche e rinforzanti, utili contro stress ambientali e attacchi fungini leggeri.

  • La nebulizzazione regolare crea un microambiente favorevole alla rigenerazione.

🧭 Un consiglio in più

Se il problema persiste, è utile osservare anche il drenaggio del vaso, l’esposizione al sole e l’umidità del substrato. Spesso, le punte secche sono il segnale di uno squilibrio idrico o di un terreno troppo compatto.

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Ficus appiccicoso e formiche in agguato? Ecco come risolvere in modo naturale

 Di recente, su un gruppo Facebook dedicato al giardinaggio, una mamma ha chiesto aiuto per il ficus di sua figlia: le foglie erano ricoperte da una sostanza appiccicosa simile alla resina e attiravano numerose formiche. Un problema comune, ma spesso sottovalutato.

🐜 Il problema: melata e parassiti

La risposta più frequente è stata semplice e corretta: le formiche sono attratte dalla melata, una sostanza zuccherina prodotta da insetti come afidi, cocciniglie o aleurodidi. Questi parassiti si annidano sulle foglie e rilasciano la melata, che non solo attira le formiche, ma può anche favorire la comparsa di fumaggine e indebolire la pianta.



Gli afidi possono essere di colore verde chiaro, bianco o nero. Per verificarne la presenza, basta osservare attentamente la pagina inferiore delle foglie e i germogli più teneri.

🌿 La soluzione naturale: AcquaBase di Torino + propoli + sapone



In questi casi, una miscela semplice e naturale può fare miracoli. Ecco una ricetta efficace, testata e facilmente replicabile:

🧪 Ingredienti per 1 litro di soluzione:

  • AcquaBase di Torino diluita 1:0,025 con acqua comune

  • 1 goccia di propoli (estratto in acqua)

  • 7 gocce di sapone liquido (di Marsiglia, sapone molle o anche quello per piatti)

🧴 Procedura:

  1. Versa tutti gli ingredienti in uno spruzzatore da giardinaggio.

  2. Agita bene la miscela.

  3. Nebulizza generosamente sulle foglie infestate, sia sopra che sotto.

  4. Fai una spruzzata leggera anche su tutta la pianta e sulla terra.

🔁 Frequenza del trattamento:

  • Fase acuta: ogni 3 giorni fino alla scomparsa dei parassiti.

  • Prevenzione: una volta a settimana, con nebulizzazione leggera su tutta la pianta.

🌱 Perché funziona?

Questa miscela non solo rimuove la melata e i parassiti, ma stimola la reattività della pianta e ne rafforza le difese naturali. Anche una spruzzata sul terreno favorisce lo sviluppo delle microradici, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e la resistenza agli attacchi futuri.

💡 Questo approccio è ideale per chi cerca soluzioni ecologiche, efficaci e rispettose dell’ambiente. Se hai un ficus (o qualsiasi altra pianta) che mostra segni di stress, prova questa miscela: è semplice, economica e soprattutto funziona.

Vuoi altri consigli pratici per la cura delle piante? Scrivimi e sarò felice di aiutarti!

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475