2021 - Agricoltura Biologica e Biodinamica?!? La legge (ddl) le equipara....Semplicemente! Anche se il biodinamico è una filosofia la partenza è il biologico. Quando i produttori che non inquinano non saranno obbligati a certificare che non inquinano e, viceversa, i produttori dai mille trattamenti chimici saranno obbligati ad indicarli in etichetta (così che la gente possa scegliere con consapevolezza) allora si sarà raggiunto un livello di civiltà superiore! Chiunque con il mio innocuo, universale rimedio, #CorroborantePropolisCercoSano (l’originale), ottiene un valido aiuto senza l’uso (o abuso) di fertilizzanti, antiparassitari, fitofarmaci e pesticidi di sintesi, potenziatore efficace delle innate difese immunitarie che la pianta dispone e allontanerà semplicemente l’insetto nocivo, nello stesso tempo avrà più energie per superare stress e malattie (funghi, virus).
La legge equipara agricoltura biologica e biodinamica semplicemente perché si attengono ai medesimi disciplinari di produzione,
come da direttiva europea.
Possiamo criticare alcuni aspetti esoterici del biodinamico, ma per il resto le pratiche adottate sono quelle dell’agroecologia. Pratiche che si usano anche nel biologico, e alcune anche nel convenzionale...👉[Fonte]👈.....
Bio e Ogm. Se l’accademia fa disinformazione..👉[Leggi]👈...
Interessante considerazione su Fb:<Quando i produttori che non inquinano non saranno obbligati a certificare che non inquinano e, viceversa, i produttori dai mille trattamenti chimici saranno obbligati ad indicarli in etichetta (così che la gente possa scegliere con consapevolezza) allora si sarà raggiunto un livello di civiltà superiore!>..[leggi]...
2021 – Reattività delle piante?!? Pare che sia un argomento futile, ma non lo è. Sin dal 2003 non sapevo nemmeno io di cosa si trattasse e nonostante che tenti di parlarne anche con esperti vengo puntualmente “ignorato”. Esempio dopo aver insistito, più volte, nel chiedere se erano a conoscenza della reattività delle piante, alla fine anche se esperto…. Mi rispose, così:
<non ho talmente tanto sapere da poter esprimere un parere tecnico. tutto qui, non è mancanza di fiducia in te o menfreghismo.>
Eppure non cercavo fiducia , ma dialogo!
Basta solo informarsi.
2021 – Le piante si difendono da sole, ma dobbiamo aiutarle! Il sistema universale migliore che posso suggerire è una sana alimentazione (concimazione), una buona potatura (quando serve), ma soprattutto irrorare il #CorroborantePropolisCercoSano l’originale che mantiene attiva la reattività evitando di aumentare il livello dell’ acido salicilico per non rallentare la sua crescita. Se la pianta è protetta gli insetti dannosi e malattie (funghi, virus) non si presentano e il raccolto sarà salvo!
Fagocitosi👇
Di Raffmarra - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2694250
2021 – Aziende Agricole, anche non certificate Bio, per avere raccolti sani, potete utilizzare il mio #CorroborantePropolisCercoSano (l’originale) su ogni vostra coltura. L’importante è avere un “Atomizzatore” idoneo a nebulizzare al massimo il liquido. Aumentare le energie alle vostre piante, per la loro difesa da attacchi di insetti nocivi e malattie, è facile!
Ecco come fa il Sig. Franco Veimaro, versa, dopo averlo agitato bene, 5 litri di #CorroborantePropolisCercoSano (l’originale) nel serbatoio del suo atomizzatore a spalla il serbatoio di circa 15 litri lo andrete a colmare con acqua del vostro rubinetto, L'atomizzatore è ideale per tutti i trattamenti necessari alla prevenzione perché permette di raggiungere ogni parte della pianta.
L'atomizzatore permette di irrorare una vasta e ampia superficie con 5 litri di #CorroborantePropolisCercoSano (l'originale) si effettuano trattamenti su piantine basse (appena nate) per almeno 15.000mq. su piante adulte come da video almeno 4.000mq. perché la superficie è maggiore!
Attenzione i trattamenti frequenti sono utili per il buon stato di salute delle piante, ricordo a chi legge, che la prevenzione è attiva se diamo, ogni tanto (10/15 gg.), un trattamento anche blando, ma di sicuro effetto!
Per le aziende agricole che intendono iniziare i trattamenti con il mio #CorroborantePropolisCercoSano (l'originale), sarà mia cura seguirle, personalmente ,tramite WhatsApp, durante ogni trattamento per dare la massima soddisfazione!
Molte aziende non hanno idea di come si utilizza il mio
#CorroborantePropolisCercoSano (l'originale) e restano indifferenti.
Sin dal 2003 che cerco aziende sensibili all'ambiente e finalmente ho trovato tre aziende agricole disposte a collaborare!
Vivai Veimaro sin dal 2015 collaborano con me.
La loro realtà utilizza (da oltre 40 anni) sistemi di riproduzione propria le piante sono state riprodotte e coltivate nel vivaio, da loro personalmente, rispettando i normali cicli colturali delle piante, senza forzarli.
Sia privati che aziende, che acquistano da Vivai Veimaro, avranno la certezza che prima di essere vendute, le piante, sono soggette al controllo malattie e qualità da parte del Servizio Fitosanitario della Regione Piemonte, ente di controllo preposto alla salvaguardia della salute delle piante. Viene effettuato dal personale un accurato controllo qualitativo su ogni singola pianta, prima di essere spedita, in modo da offrire solo ed esclusivamente prodotti di alta qualità.....
Favorisce la cicatrizzazione delle ferite dovute a traumi e/o potature, proteggendo nel contempo la pianta dalla penetrazione di patogeni.
CORROBORANTE PROPOLIS
stimola inoltre la radicazione, la fioritura, favorisce l’allegagione, migliora la produzione durante l’accrescimento e dona colore, sapore e conservabilità ai frutti.
CORROBORANTE PROPOLIS
è applicabile in frutticoltura, orticoltura e giardinaggio e può essere utilizzata in qualsiasi momento del ciclo produttivo, compresa la fioritura.
AUTORIZZAZIONE NON RICHIESTA AI SENSI DEL D.M. 27 NOVEMBRE 2009, N°18345.
Il Corroborante Propolis è utilizzabile in agricoltura biologica
ai sensi dei Regolamenti
CE 834/2007 e 889/2008i corroboranti sono autorizzati dai singoli Stati Membri, ed in particolare per l’Italia, dall’allegato 1 al DM 18354 del 27 novembre 2009.
Prodotto e confezionato da Medisan di Cardona dr.ssa Gabriella Via G. Reiss Romoli, 122/12 - 10148 Torino Distribuito da CercoSano di Carmine Zannella D.I. Via Giotto, 18 - 15020 Ponzano Monferrato AL
*Propolis da ApicolturaBIO di Giuseppe Mortara Cascina Nuova, 21 15039 OZZANO (AL)
Nessun commento:
Posta un commento