🐜 Il problema: melata e parassiti
La risposta più frequente è stata semplice e corretta: le formiche sono attratte dalla melata, una sostanza zuccherina prodotta da insetti come afidi, cocciniglie o aleurodidi. Questi parassiti si annidano sulle foglie e rilasciano la melata, che non solo attira le formiche, ma può anche favorire la comparsa di fumaggine e indebolire la pianta.
Gli afidi possono essere di colore verde chiaro, bianco o nero. Per verificarne la presenza, basta osservare attentamente la pagina inferiore delle foglie e i germogli più teneri.
🌿 La soluzione naturale: AcquaBase di Torino + propoli + sapone
In questi casi, una miscela semplice e naturale può fare miracoli. Ecco una ricetta efficace, testata e facilmente replicabile:
🧪 Ingredienti per 1 litro di soluzione:
AcquaBase di Torino diluita 1:0,025 con acqua comune
1 goccia di propoli (estratto in acqua)
7 gocce di sapone liquido (di Marsiglia, sapone molle o anche quello per piatti)
🧴 Procedura:
Versa tutti gli ingredienti in uno spruzzatore da giardinaggio.
Agita bene la miscela.
Nebulizza generosamente sulle foglie infestate, sia sopra che sotto.
Fai una spruzzata leggera anche su tutta la pianta e sulla terra.
🔁 Frequenza del trattamento:
Fase acuta: ogni 3 giorni fino alla scomparsa dei parassiti.
Prevenzione: una volta a settimana, con nebulizzazione leggera su tutta la pianta.
🌱 Perché funziona?
Questa miscela non solo rimuove la melata e i parassiti, ma stimola la reattività della pianta e ne rafforza le difese naturali. Anche una spruzzata sul terreno favorisce lo sviluppo delle microradici, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e la resistenza agli attacchi futuri.
💡 Questo approccio è ideale per chi cerca soluzioni ecologiche, efficaci e rispettose dell’ambiente. Se hai un ficus (o qualsiasi altra pianta) che mostra segni di stress, prova questa miscela: è semplice, economica e soprattutto funziona.
Vuoi altri consigli pratici per la cura delle piante? Scrivimi e sarò felice di aiutarti!
🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile
Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.
Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!
- .
.
- #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"
🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.
Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.
Cos'è AcquaBase?
💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱
AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.
👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.
Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿
#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
Nessun commento:
Posta un commento