Cerca nel blog

giovedì 18 settembre 2025

2025 ~ Olivo in vaso con foglie secche? Ecco una soluzione naturale ed efficace

 Navigando tra i gruppi di appassionati di giardinaggio, capita spesso di leggere richieste di aiuto come questa:

"Ciao a tutti, sono nuovo in questo gruppo. Ho un problema nel mio olivo interrato in vaso in terrazzo, da qualche giorno mostra questi segni di attacco fungino o da insetto, potete aiutarmi nel trattarlo in modo corretto, grazie a chi risponderà!"

 


 

Domande come questa meritano risposte semplici, oneste e soprattutto efficaci. Senza entrare nel merito di diagnosi complesse, esiste una miscela naturale che può aiutare a ristabilire l’equilibrio della pianta, migliorando la vitalità fogliare e il benessere radicale.

🌿 Una miscela gentile, ma potente

Questa ricetta è stata testata su olivi, agrumi e altre piante da terrazzo, con risultati visibili in pochi giorni. È facile da preparare e non richiede prodotti chimici aggressivi.

🧪 Ingredienti per 1 litro di soluzione:

  • AcquaBase di Torino diluita 1:0,025 con acqua comune (es. 40 ml di AcquaBase in 1 litro d’acqua)

  • 1 goccia di propoli (estratto in acqua, non alcolico)

🧴 Modalità d’uso:

  • Versare la miscela in uno spray da giardinaggio.

  • Nebulizzare una volta ogni 3 giorni per la prima settimana, insistendo sulle punte delle foglie.

  • Successivamente, passare a una nebulizzazione settimanale, a pioggia su tutta la chioma.

  • Una spruzzata leggera sul terreno favorisce lo scambio dei nutrienti e stimola le radici.



🌱 Perché funziona?

  • L’AcquaBase agisce come attivatore biologico, migliorando la permeabilità fogliare e radicale.

  • La propoli ha proprietà antimicrobiche e rinforzanti, utili contro stress ambientali e attacchi fungini leggeri.

  • La nebulizzazione regolare crea un microambiente favorevole alla rigenerazione.

🧭 Un consiglio in più

Se il problema persiste, è utile osservare anche il drenaggio del vaso, l’esposizione al sole e l’umidità del substrato. Spesso, le punte secche sono il segnale di uno squilibrio idrico o di un terreno troppo compatto.

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento