Nel mondo della cosmesi e dei prodotti per la cura personale, le etichette sembrano parlare chiaro. Ma è davvero così? Oggi voglio smascherare alcune diciture che, pur sembrando rassicuranti, nascondono ambiguità e mezze verità.
❌ “Prodotto finito non testato su animali”
Questa frase può suonare etica, ma è fuorviante. Significa solo che il prodotto finale — il flacone, la miscela pronta — non è stato testato su animali. Nulla vieta che gli ingredienti singoli, magari di recente formulazione, lo siano stati. È come dire: “Non ho fatto il test, ma ho usato ingredienti che lo hanno fatto”.
❌ “Prodotto non testato su animali”
Sembra più netta, ma è praticamente identica alla precedente. Non chiarisce nulla sugli ingredienti. E se uno di questi è nuovo, per legge potrebbe essere stato testato su animali per verificarne la sicurezza.
❌ “Testato clinicamente”
Qui si entra nel campo umano: il prodotto è stato provato su volontari. Ma attenzione: non esclude test precedenti su animali, né garantisce che gli ingredienti siano cruelty-free.
❌ “Testato dermatologicamente”
Suona rassicurante, ma è una formula generica. Significa solo che il prodotto è stato testato sulla pelle. Di chi? Di umani? Di animali? Non è specificato.
🧴 Perché sulle mie etichette non troverete “non testato su animali”
Nei miei Rimedi Alternativi, questa dicitura non compare. Non perché non ci tenga — al contrario. Ma perché non esiste un ente terzo universalmente riconosciuto che possa certificare, con assoluta certezza, che ogni singolo ingrediente, in ogni fase della sua storia, non sia mai stato testato su animali.
Scriverlo sarebbe una scorciatoia, una semplificazione che non rispetto né la complessità del tema né la fiducia dei miei clienti.
🌱 La mia scelta: trasparenza e responsabilità
Preferisco parlare di ciò che posso garantire:
🧪 Verificare per credere
🌍 Per un mondo più sano e pulito, ogni gesto conta.
Con #AcquaBase, possiamo fare la differenza ogni giorno. Soprattutto: evitare i veleni.
💧 Cos’è AcquaBase?
AcquaBase di Torino – il cuore del Metodo CercoSano 🌱 AcquaBase è acqua potabile di Torino, la stessa utilizzata anche in missioni spaziali 🚀. Energizzata, strutturata e decantata in laboratorio, viene proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati industriali e domestici.
👉 Il suo impiego consente di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.
È utilizzata come veicolo ideale per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo anche una pulizia e igienizzazione sana ed ecologica, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿
📩 Contatti czannella32@gmail.com
- Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
Nessun commento:
Posta un commento