Gli appassionati di giardinaggio possono utilizzare AcquaBase di Torino della ditta CercoSano, arricchita con tracce di corroborante.
![]() |
Di JackyR - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1173650 Fonte[QUI] |
L’aggiunta di propoli aiuta a mantenere viva la reattività delle piantine, favorendo la loro resistenza naturale.
Questa semplice pratica preventiva contribuisce a evitare l’insorgenza di malattie e permette alle piante di autorigenerarsi e superare gli stress in modo sano e naturale.
Come utilizzare la propoli come corroborante in giardino
La propoli è un ottimo alleato naturale per rinforzare le difese delle piante e stimolarne la capacità di reazione contro insetti e parassiti. Ecco alcuni consigli pratici:
🌱 Preparazione e dosaggi
-
Uso frequente (preventivo):
-
Miscelare la propoli (7 gocce) in AcquaBase di Torino diluita 1:2 (una parte di AcquaBase e due di acqua).
-
Nebulizzare regolarmente su ortaggi, piccoli frutti e fogliame per mantenere viva la reattività delle piante.
-
-
Uso immediato (curativo):
-
In caso di infestazioni da afidi, cocciniglia o altri parassiti, utilizzare AcquaBase pura arricchita con 7 gocce di propoli.
-
Spruzzare direttamente sulle parti colpite, ripetendo dopo 3–5 giorni se necessario.
-
🌿 Consigli pratici
-
Applicare preferibilmente al mattino o nel tardo pomeriggio, evitando le ore più calde.
-
Agitare bene la soluzione prima dell’uso.
-
Ripetere il trattamento preventivo ogni 7–10 giorni, o dopo piogge abbondanti.
-
Facoltativo: alternare con altri corroboranti naturali (es. equiseto, alghe, macerati vegetali) per un’azione più completa.
🚜 Per le aziende agricole
Anche le realtà professionali possono adottare lo stesso metodo, adattandolo alle attrezzature:
-
Droni agricoli in attesa di aziende che intendano utilizzare questo metodo CercoSano!
Queste tecniche permettono una distribuzione uniforme del prodotto su vaste superfici, garantendo efficacia e rapidità di intervento.
🌿 Risultati e vantaggi
-
Maggiore resistenza naturale delle colture
-
Riduzione degli attacchi da afidi e altri parassiti
-
Supporto alla rigenerazione delle piante in caso di stress
-
Esperienze positive: diverse aziende agricole stanno già utilizzando con soddisfazione questo sistema preventivo
🌿 Esperienze in Piemonte
Alcune realtà agricole hanno già adottato con successo il metodo CercoSano, autoproducendo la loro AcquaBase:
• Vivai Veimaro (Piemonte)
-
Un articolo nella sezione blog evidenzia come questa azienda vivaistica piemontese utilizzi da anni il CPCS CercoSano (AcquaBase + propoli), applicando trattamenti regolari con atomizzatori che coprono ampie superfici, con notable riduzione dell’uso di fitofarmaci. CercoSano per il Benessere Globale+1
-
Citazione testimoniale: “da oltre dieci anni impiega AcquaBase di Torino insieme al Corroborante Propolis CercoSano… riduzione fino al 90 % dell'uso di fitofarmaci.” CercoSano per il Benessere Globale
• Tutto Zucche (Piemonte)
-
Sul blog è pubblicato un articolo intitolato “Cosa ne pensa l'Intelligenza Artificiale (AI) dell'AcquaBase per l'agricoltura?”, che descrive come Tutto Zucche impiegano l’AcquaBase ispirata a Torino, arricchita con propoli, per proteggere ortaggi come zucche, pomodori e patate. CercoSano per il Benessere Globale+1
-
Un altro articolo (risalente a dicembre 2024) nella sitemap recita: “La zucca spaghetti, bontà assoluta! – È prodotta da ‘Tutto Zucche’ che trattano regolarmente da anni le loro piante con il mio Metodo AcquaBase!” CercoSano per il Benessere Globale
Riduci l’uso di fitofarmaci, aumenta la resa
Gli agricoltori che desiderano migliorare l’efficienza produttiva senza dipendere esclusivamente dai fitofarmaci possono trovare in AcquaBase di Torino della ditta CercoSano una valida soluzione.
Grazie alla sua formulazione innovativa, AcquaBase di Torino associata a corroboranti come la propoli, contribuisce a proteggere le colture, ridurre gli input chimici e favorire raccolti più abbondanti e di qualità.
Agricoltori e appassionati! AcquaBase di Torino con tracce di Propoli diventa corroborante, per le vostre piante!
Spett.le Azienda Agricola
Gentili Signori,
mi presento: sono Carmine Zannella, titolare della CERCOSANO di Carmine Zannella D.I., con sede in Piemonte, e da anni collaboro con aziende agricole interessate a ridurre l’uso di fitofarmaci e altre sostanze di sintesi, nel pieno rispetto delle normative UE e della salute ambientale.
Mi permetto di scrivervi, non per proporre una vendita commerciale convenzionale, ma per invitarvi a valutare con attenzione una tecnologia agricola alternativa. So bene quanto possano essere delicati questi argomenti; infatti, vi invito a documentarvi in autonomia o con il supporto di esperti agronomi prima di ogni eventuale interesse.
Di cosa si tratta?
Si chiama "AcquaBase" (vedi etichetta allegata)
e si tratta di acqua potabile (quella di Torino) sottoposta a un trattamento in grado di veicolare specifiche frequenze che stimolano la capacità intrinseca delle piante di autodifendersi, migliorandone il metabolismo e la risposta agli stress.
Non contiene alcuna sostanza chimica aggiunta.
Le esperienze sul campo – sia in aziende convenzionali che biologiche o certificate Demeter – hanno mostrato una drastica riduzione (fino al 90%) dell’impiego di fitofarmaci, rame e zolfo, senza compromettere l'efficacia dei trattamenti, anzi spesso migliorandone i risultati in termini di:
Resistenza delle colture a insetti e malattie
Qualità e quantità della produzione
Presenza di insetti utili (impollinatori)
Cosa propongo?
Un primo test di campo su una porzione delimitata dei vostri terreni, per verificare in autonomia i risultati.
Propongo la fornitura di un lotto annuale di 300 litri (60 taniche da 5 litri) per almeno 3 anni, con prezzo da concordare insieme, in totale trasparenza, senza intermediari né commissioni.
Dosaggio: 5 litri ogni 200 litri nel serbatoio del cannone atomizzatore o altro sistema di distribuzione.
Perché considerare questa proposta?
Rispetto della normativa UE sul contenimento dell’uso di fitofarmaci
Riduzione dei costi legati ai trattamenti
Aumento della sostenibilità aziendale e ambientale
Semplicità di utilizzo in integrazione ai trattamenti attuali
Sono disponibile per ulteriori chiarimenti, per fornirvi documentazione, esperienze pregresse e, se lo ritenete utile, per un sopralluogo conoscitivo.
Come sempre, solo chi utilizza questo metodo può verificarne il valore sul campo.
Resto a disposizione e spero in un vostro gentile riscontro.
Per un Mondo più Sano!
Soprattutto evitare i veleni!
- .
.
- #AcquaBase dal 1997
- è la Base per i "Rimedi Alternativi"
Sia nel campo ambientale (pulizie)
nel campo cosmetico

📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
- Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
Nessun commento:
Posta un commento