Cerca nel blog

lunedì 18 agosto 2025

2025 ~ Come utilizzare AcquaBase di Torino della ditta CercoSano nella tecnica dello Skyfarming

 Ecco come potresti integrare l’AcquaBase di Torino (Metodo CercoSano) nella tecnica dello skyfarming—una forma altamente sostenibile di agricoltura verticale:

Fonte Foto[QUI]



1. Cos'è lo Skyfarming?

Lo skyfarming è una forma di agricoltura indoor verticalizzata, che sfrutta tecniche come idroponica, aeroponica o acquaponica all’interno di edifici (i cosiddetti farmscrapers) Wikipedia. I vantaggi includono:

  • Riduzione del consumo d’acqua fino al 90%

  • Produzione locale (km 0), con minori emissioni di CO₂

  • Tempi di crescita più rapidi delle coltivazioni Wikipedia


2. Cos’è l’AcquaBase di Torino (Metodo CercoSano)


3. Integrare AcquaBase nello Skyfarming: possibilità e modalità

A. Veicolante per soluzioni nutrienti o biostimolanti

In un sistema idroponico o aeroponico, l’AcquaBase può sostituire parte dell’acqua normale come base liquida, miscelata a estratti vegetali, propoli o altri biostimolanti (tipo CPCS). Questo potrebbe:

  • Migliorare l’efficacia dei nutrienti o additivi senza aggiungere sostanze chimiche

  • Potenziare le difese immunitarie delle piante come emergono dalle pratiche CercoSano cercosano.it

B. Preparati fogliari nebulizzati (aeroponica o idroponica)

L’AcquaBase combinata al CPCS potrebbe essere spruzzata sulle foglie (tramite nebulizzatori), contribuendo a:

  • Ridurre l’uso di pesticidi chimici

  • Stimolare la reattività naturale e la salute delle piante cercosano.it

C. Frequenze di applicazione suggerite (approccio CercoSano)

  • Atomizzatore manuale (15 litri): 5 L CPCS + 10 L AcquaBase

  • Spruzzino a spalla (5 litri): 1,5 L CPCS + 3,5 L AcquaBase cercosano.it

  • Frequenza varia:

    • Ogni 10 giorni per germinazione o fioritura

    • Ogni 15 giorni in crescita vegetativa

    • Ogni 7 giorni durante stress o attacchi cercosano.it


4. Possibili vantaggi nell’ambito dello Skyfarming

Vantaggio potenzialeDescrizione
Maggiore naturalitàRiduce l’uso di fitofarmaci in ambienti già controllati (tipici dello skyfarming)
Stimolo alle difese naturaliLe piante stimolate rispondono meglio a condizioni ambientali controllate
Coerenza con logiche biomimeticheSkyfarming punta alla sostenibilità; l’AcquaBase è coerente con questa visione
Integrazione con cicli idrici chiusiLo skyfarming ricicla acqua: usando l’AcquaBase, si mantiene coerenza con sistemi energetici “richiusi” e più efficaci

5. Considerazioni tecniche e pratiche

  • Compatibilità e sicurezza
    Anche se mancano studi indipendenti su scala industriale. L’AcquaBase è quella potabile di Torino si dovrà verificare in accordo con linee guida di qualità e sicurezza dell’edificio skyfarm, ma sicuramente non emergeranno incompatibilità

  • Efficienza energetica
    Lo skyfarming è efficiente solo se l'illuminazione e il riscaldamento/raffreddamento sono ottimizzati Wikipedia. L’uso dell’AcquaBase non incide significativamente sul consumo energetico, ma non lo riduce né lo sostituisce.

  • Semplicità di applicazione
    L’uso di atomizzatori o nebulizzatori è fattibile in serre verticali. Tuttavia, la pulizia è essenziale per evitare (anche se utilizzate tracce)l’accumulo di propoli nei sistemi di spruzzo cercosano.it.


Conclusione

Integrare AcquaBase di Torino (Metodo CercoSano) nello skyfarming può rappresentare un’opportunità interessante per incrementare la naturalità, salutare e sostenibilità delle coltivazioni verticali. L’AcquaBase può essere utilizzata come veicolante in sistemi aeroponici o idroponici per biostimolanti naturali come il CPCS, supportando le piante senza fare leva su prodotti fitosanitari.

Proposta di utilizzare AcquaBase di Torino per potenziare i trattamenti in azienda agricola 

Spett.le Azienda Agricola 

Gentili Signori,

mi presento: sono Carmine Zannella, titolare della CERCOSANO di Carmine Zannella D.I., con sede in Piemonte, e da anni collaboro con aziende agricole interessate a ridurre l’uso di fitofarmaci e altre sostanze di sintesi, nel pieno rispetto delle normative UE e della salute ambientale.

Mi permetto di scrivervi, non per proporre una vendita commerciale convenzionale, ma per invitarvi a valutare con attenzione una tecnologia agricola alternativa. So bene quanto possano essere delicati questi argomenti; infatti, vi invito a documentarvi in autonomia o con il supporto di esperti agronomi prima di ogni eventuale interesse.

Di cosa si tratta?

Si chiama "AcquaBase" (vedi etichetta allegata)



 e si tratta di acqua potabile (quella di Torino) sottoposta a un trattamento in grado di veicolare specifiche frequenze che stimolano la capacità intrinseca delle piante di autodifendersi, migliorandone il metabolismo e la risposta agli stress.
Non contiene alcuna sostanza chimica aggiunta.

Le esperienze sul campo – sia in aziende convenzionali che biologiche o certificate Demeter – hanno mostrato una drastica riduzione (fino al 90%) dell’impiego di fitofarmaci, rame e zolfo, senza compromettere l'efficacia dei trattamenti, anzi spesso migliorandone i risultati in termini di:

  • Resistenza delle colture a insetti e malattie

  • Qualità e quantità della produzione

  • Presenza di insetti utili (impollinatori)

Cosa propongo?

Un primo test di campo su una porzione delimitata dei vostri terreni, per verificare in autonomia i risultati.
Propongo la fornitura di un lotto annuale di 300 litri (60 taniche da 5 litri) per almeno 3 anni, con prezzo da concordare insieme, in totale trasparenza, senza intermediari né commissioni.

Dosaggio: 5 litri ogni 200 litri nel serbatoio del cannone atomizzatore o altro sistema di distribuzione.

Perché considerare questa proposta?

  • Rispetto della normativa UE sul contenimento dell’uso di fitofarmaci

  • Riduzione dei costi legati ai trattamenti

  • Aumento della sostenibilità aziendale e ambientale

  • Semplicità di utilizzo in integrazione ai trattamenti attuali

Sono disponibile per ulteriori chiarimenti, per fornirvi documentazione, esperienze pregresse e, se lo ritenete utile, per un sopralluogo conoscitivo.
Come sempre, solo chi utilizza questo metodo può verificarne il valore sul campo.

Resto a disposizione e spero in un vostro gentile riscontro.



Per un Mondo più Sano!

Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 
  • è la Base per i "Rimedi Alternativi"
    • La nostra filosofia è chiara: 
    • se un rimedio non funziona, non si compra più.
Per me è stata una scoperta che mi permette di avere i migliori risultati
Sia nel campo ambientale (pulizie)[più info]
nel campo cosmetico cosmetico-immagine-animata-0033[più info]

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento