Cerca nel blog

martedì 19 agosto 2025

2025 ~ Afidi? C'è ancora chi usa il verderame? Io no! Li prevengo con AcquaBase di Torino della ditta CercoSano, è semplice, ci sono già persone e agricoltori che adottano il metodo!

 

Fonte Foto[QUI]

1. L’utilizzo del verderame (rame)

Sì, il verderame – un fungicida a base di rame – è ancora usato in agricoltura, specialmente per combattere malattie fungine (peronospora, ticchiolatura, rogna, ecc.) anche nell’ambito biologico GreenMeWikipedia.
Tuttavia, non è efficace sugli afidi, che sono insetti e non funghi: il rame come anticrittogamico non elimina gli afidi Forum di Giardinaggio.it.

In aggiunta, l’uso eccessivo di rame è fonte di preoccupazione ambientale: si accumula nel terreno, può contaminare le acque, e contribuire allo sviluppo di resistenze batteriche GreenMeRigeneriamo il territorio. Per questo, la Commissione Europea sta valutando misure per limitarne l’impiego GreenMe.


2. Rimedi efficaci contro gli afidi

Ecco alcune alternative valide e rispettose dell’ambiente:

Sapone molle o sapone di Marsiglia in AcquaBase di Torino

Questi saponi agiscono per contatto, asfissiando gli afidi. Possono ridurre fino al 95 % degli adulti e il 98 % delle ninfe in 48 ore, se usati al 2 % di concentrazione Wikipedia.

Nella pratica, sul forum reddit italiano si consiglia una soluzione semplice:

10 g di sapone di Marsiglia sciolti in 2 litri d’acquabase diluita 1:2, da nebulizzare sulle piante colpite [video QUI]

Insetti utili e lotta biologica

Predatori naturali come coccinelle (adulto e larvale), sirfidi, crisopidi e imenotteri parassitoidi sono ottimi alleati nel controllo degli afidi amiavr.itWikipedia+1.

Su reddit, c’è chi racconta:

“con le larve sulle rose... in un paio di settimane le coccinelle depongono centinaia di uova autonomamente” Reddit.

Un altro commento entusiasta testimonia:

“Le larve di Cryptolaemus montrouzieri… nel giro di un giorno hanno rasato al suolo gli afidi” Reddit.

Piretrine naturali

Le piretrine (derivate dal piretro) sono ampiamente usate in agricoltura biologica contro gli afidi e altri insetti, ma è importante spruzzarle la sera, perché sono fotosensibili Idee Green.


3. AcquaBase di CercoSano: cosa sappiamo?

Da quanto riportano i materiali di CercoSano, AcquaBase è semplicemente l’acqua potabile di Torino trattata con il “Metodo CercoSano” (decantazione in laboratorio) e talvolta associata a propoli. Agisce da potenziatore per i preparati fitosanitari e rafforza le difese naturali delle piante, supportando la reattività della pianta e riducendo (in teoria) l’uso di sostanze chimiche (fitofarmaci, rame, zolfo) CercoSano per il Benessere Globalecercosano.blogspot.com+1.

Tuttavia, non ci sono evidenze scientifiche indipendenti o studi agronomici accreditati che confermino l’efficacia di questo metodo nel controllo degli afidi o nella cura delle malattie. Si tratta per ora di testimonianze e affermazioni aziendali CercoSano per il Benessere Globalecercosano.blogspot.com+1.


4. Conclusione e suggerimento pratico

  • Sempre sì: c’è ancora chi usa il verderame, soprattutto contro funghi. Ma non è efficace contro gli afidi.

  • Per i parassiti come gli afidi, meglio orientarsi su:

    • Sapone molle o di Marsiglia;

    • Piretrine naturali (come in agricoltura biologica), da usare preferibilmente la sera;

    • Lotta biologica (predatori naturali come coccinelle, sirfidi, crisopidi).

  • Il metodo AcquaBase è  un'alternativa “naturale” diffusa tra appassionati e agricoltori, ma priva di supporto scientifico.

 Sono i fatti che contano!

FATE COME LORO👉[QUI]



 È imperativo salvaguardare la biodiversità..
Se non vogliamo usare velenipianeta-immagine-animata-0020, se non ci fidiamo ecc. ecc.
STOP AI VELENI!  
Semplicemente utilizzando il mio Metodo
Chiedete come utilizzare AcquaBase 
per potenziare i trattamenti in azienda agricola!
AcquaBase è quella potabile di Torino, la stessa che va nello spazio, fatta decantare con Metodo CercoSano in laboratorio, risulta straordinaria per potenziare ogni preparato utile, usandone sempre meno!
  • Solo chi è veramente interessato, potrà beneficiare e far parte di questa sana realtà!


📩 Contatti czannella32@gmail.com 

  • Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento