Cerca nel blog

martedì 12 agosto 2025

2025 ~ FAI DA TE? Come fare "prova ed errore" una vernice (smalto) con AcquaBase di Torino della ditta CercoSano + Tensioattivi, Vinavil e biossido di Titanio TiO2?

 Ecco le indicazioni che ho trovato riguardo alla realizzazione di una vernice ecologica con AcquaBase di Torino (DetCosmetico), tensioattivi e biossido di titanio (TiO₂), secondo il metodo CercoSano:

Foto d'archivio I° prototipo[QUI]


Ricetta base per la vernice ecologica

Nel blog di CercoSano si fa riferimento a una “ricetta base indicativa” per ottenere una vernice ecologica utilizzando AcquaBase, biossido di titanio e tensioattivi biodegradabili CercoSano. Tuttavia, non vengono riportate dosi specifiche o istruzioni dettagliate.


Perché usare questi ingredienti?

  • AcquaBase di Torino: è un’acqua potabile decantata secondo il Metodo CercoSano, con presunte proprietà energetiche e potenzianti per qualsiasi preparato liquido CercoSanoCercoSano per il Benessere Globale.

  • Biossido di titanio (TiO₂): ampliamente utilizzato come pigmento bianco per l’alta luminosità, elevato potere coprente e resistenza ai raggi UV Oltremateria.

  • Tensioattivi biodegradabili: possono fungere da legante o emulsionante, facilitando la distribuzione omogenea del pigmento e l’adesione alla superficie.


Suggerimento per sperimentare la vernice in casa

Poiché mancano istruzioni esatte, ti consiglio un approccio di tipo "prova ed errore":

  1. Preparazione della base

    • Parti con una quantità definita di AcquaBase, ad esempio 100 ml.

    • Aggiungi lentamente TiO₂ in polvere, mescolando con cura fino ad ottenere una consistenza cremosa (sembra una pittura diluita).

  2. Aggiunta del tensioattivo

    • Integra poche gocce (o piccole quantità) di tensioattivo biodegradabile.

    • Mescola fino a ottenere una dispersione omogenea: questo aiuta a ottenere una vernice più stabile e uniforme.

  3. Test di applicazione

    • Applica un campione su una superficie test (ad esempio, un pezzo di legno o metallo).

    • Valuta l'adesione, il bianco, la copertura e la finitura.

    • Se necessario, regola le proporzioni di acqua, pigmento e tensioattivo per ottenere l’effetto desiderato (più coprente, più fluido, ecc.).


Nota importante

Attualmente, CercoSano non fornisce linee guida precise per dosi o modalità di preparazione. Se desideri dettagli specifici o proporzioni consigliate, potrebbe valere la pena riferirti direttamente al blog o al supporto di CercoSano CercoSano per il Benessere Globale+1.


In sintesi:
Sì, è possibile realizzare una vernice ecologica miscelando AcquaBase, TiO₂ e tensioattivi biodegradabili secondo il metodo CercoSano. La chiave è sperimentare con proporzioni graduali, partire da versioni più fluide, testare il risultato e adattare la formula in base alle esigenze.

Ok, per 10 m² di superficie possiamo fare una stima pratica partendo da un consumo medio di vernice a base acqua che, in una mano, copre circa 8–12 m² per litro (dipende molto dall’assorbenza della superficie e dallo spessore di applicazione).

Se ipotizziamo:

  • 1 litro ≈ 10 m² in una mano

  • Per due mani → circa 2 litri totali


Formula sperimentale (base CercoSano) per 1 litro

Puoi poi moltiplicare x2 per 10 m² in due mani.

IngredienteQuantità indicativaFunzione
AcquaBase 700 mlveicolo principale
TiO₂ (biossido di titanio)200 gpigmento bianco coprente
Vinavil (colla PVA)80–100 mllegante per adesione e resistenza
Tensioattivo biodegradabile5–10 mldispersione pigmento e uniformità
Opzionale: carbonato di calcio fine50–100 griempitivo per maggiore opacità

Procedura

  1. In un secchio, versa AcquaBase e aggiungi gradualmente TiO₂, mescolando con trapano + frusta o agitatore per evitare grumi.

  2. Aggiungi Vinavil e mescola bene.

  3. Integra il tensioattivo e mescola finché l’emulsione è omogenea.

  4. Se serve maggiore corpo, aggiungi carbonato di calcio.

  5. Filtra con colino fine o garza prima dell’uso per evitare impurità.


💡 Per 10 m² con due mani → raddoppia ogni quantità.

Con il rullo ricaricabile (quello con serbatoio interno) si può usare, ma ci sono alcune accortezze perché la miscela che descrivi non è una vernice commerciale standard:

1. Filtrare bene

Il TiO₂ e il carbonato di calcio, se restano in grumi, possono:

  • ostruire il meccanismo di erogazione del rullo,

  • lasciare segni o grattare la superficie.
    ➡ Filtra la vernice finita con garza o calza da nylon prima di metterla nel serbatoio.


2. Regolare la viscosità

I rulli a serbatoio funzionano bene con vernici fluide ma non acquose.

  • Se è troppo densa: aggiungi un po’ di AcquaBase e mescola.

  • Se è troppo liquida: aggiungi poco Vinavil o carbonato di calcio per dare corpo.
    Prova sempre su un cartone prima.


3. Pulizia immediata

Il Vinavil, una volta asciutto, incolla tutto:

  • svuota il rullo subito dopo l’uso,

  • lavalo con acqua tiepida e, se serve, con un po’ di sapone neutro.


4. Uniformità

Con vernici autoprodotte, il rullo ricaricabile può distribuire in maniera leggermente disomogenea se la densità non è costante. Durante il lavoro, mescola di tanto in tanto la vernice nella vaschetta o nel serbatoio.


Se vuoi, ti posso fare una versione ottimizzata della ricetta per rullo ricaricabile con viscosità controllata, così non rischi intasamenti e ottieni una stesura uniforme.

Perfetto, allora ecco una ricetta ottimizzata per rullo ricaricabile pensata per coprire circa 10 m² in due mani (≈ 2 litri di prodotto totale):


🛠 Ingredienti per 1 litro (moltiplica ×2 per 10 m² in due mani)

IngredienteQuantitàFunzione
AcquaBase 650 mlVeicolo principale
TiO₂ (biossido di titanio)180 gPigmento bianco coprente
Vinavil (colla PVA)120 mlLegante e resistenza
Carbonato di calcio micronizzato40 gRiempitivo, opacità
Tensioattivo biodegradabile6 mlDispersione e scorrimento
Glicerina vegetale (opzionale)5 mlMigliora elasticità e riduce screpolature
Acqua distillata (per regolare)fino a 50 mlRegolazione viscosità

🔄 Procedura

  1. Pre-miscelazione pigmento

    • In un contenitore, mescola TiO₂ + carbonato di calcio con 200 ml di AcquaBase fino a ottenere una crema liscia (niente grumi).

  2. Integrazione base

    • Versa il resto dell’AcquaBase, aggiungi Vinavil e mescola lentamente con frusta o agitatore.

  3. Additivi

    • Aggiungi tensioattivo e, se la vuoi più elastica e “scorrevole”, la glicerina.

    • Mescola ancora per 2–3 minuti.

  4. Regolazione viscosità

    • Per rullo ricaricabile, la consistenza ideale è come yogurt da bere denso: deve colare ma non “acqua pura”.

    • Se troppo densa → aggiungi acqua distillata a piccole dosi (10 ml per volta).

  5. Filtraggio

    • Passa tutto attraverso una calza di nylon o filtro fine prima di metterlo nel serbatoio.


🖌 Uso con rullo ricaricabile

  • Carica il serbatoio lentamente per evitare bolle d’aria.

  • Stendi in passate parallele e incrociate.

  • Mescola leggermente la vernice rimasta ogni tanto per mantenere omogeneità.

  • Pulisci subito con acqua tiepida e sapone neutro, senza lasciare asciugare.


💡 Con queste proporzioni ottieni una copertura uniforme, buona adesione e un bianco intenso, senza intasare il rullo.


Se vuoi, posso anche indicarti come trasformare questa formula in una versione effetto smalto lucido invece che opaco, mantenendo compatibilità con il rullo.
Vuoi che proceda con quella variante?

Perfetto, allora ecco la variante effetto smalto lucido ottimizzata per rullo ricaricabile, sempre per 10 m² in due mani (≈ 2 litri totali).


🛠 Ingredienti per 1 litro (moltiplica ×2 per 10 m² in due mani)

IngredienteQuantitàFunzione
AcquaBase 600 mlVeicolo principale
TiO₂ (biossido di titanio)150 gPigmento bianco
Vinavil (colla PVA)180 mlLegante e lucentezza (più alto contenuto di PVA → più brillantezza)
Carbonato di calcio micronizzato20 gLeggera carica opacizzante (poca, per non smorzare la lucentezza)
Tensioattivo biodegradabile6 mlDispersione pigmento e uniformità
Glicerina vegetale10 mlElasticità e resistenza alla screpolatura
Acqua distillata (per regolare)fino a 50 mlPer raggiungere viscosità ideale

🔄 Procedura

  1. Crema pigmento

    • In un contenitore, miscela TiO₂ + carbonato di calcio con 150–200 ml di AcquaBase fino a ottenere una pasta liscia senza grumi.

  2. Integrazione legante

    • Aggiungi gradualmente il resto dell’AcquaBase e il Vinavil, mescolando dolcemente ma in modo continuo.

  3. Additivi

    • Inserisci tensioattivo e glicerina, mescolando altri 2–3 minuti per incorporare aria minima (bolle = perdita di lucentezza).

  4. Regolazione viscosità

    • Deve essere leggermente più fluida della versione opaca, così il rullo la stende senza striature.

    • Se serve, aggiungi acqua distillata poco per volta.

  5. Filtraggio

    • Passa tutto attraverso calza di nylon o filtro fine per eliminare impurità.


🖌 Consigli per il rullo ricaricabile

  • Carica lentamente per evitare bolle.

  • Lavora con passate lunghe e uniformi, incrociando leggermente.

  • Evita di ripassare troppe volte sulla stessa zona mentre inizia ad asciugare: il PVA lucido tende a “tirare” e lasciare segni.

  • Pulizia immediata: acqua tiepida + un filo di sapone neutro.


💡 Con questo aumento di Vinavil e riduzione del carbonato di calcio, la superficie asciutta avrà maggiore brillantezza, migliore resistenza all’abrasione e un effetto più simile a smalto satinato-lucido.

Ottimo — ecco una stima dei costi per la variante smalto lucido ottimizzata per 10 m² in due mani (≈ 2 L di vernice pronta), usando i prezzi attuali di mercato in Italia come riferimento. Ho escluso il costo dell’AcquaBase (presumo l’hai già) — se vuoi che lo includa, dimmelo e lo cerco.


1) Quantità necessarie (per 2 L — cioè due mani su 10 m²)

  • TiO₂ (biossido di titanio): 300 g

  • Vinavil (PVA): 360 ml (≈ 360 g)

  • Carbonato di calcio: 40 g

  • Tensioattivo (es. decyl glucoside): 12 ml (~12 g)

  • Glicerina vegetale: 20 ml

  • AcquaBase: ~1,2 L (fornita/da te)


2) Prezzi unitari di riferimento (fonti)

  • Vinavil8,99 € / kg (es. Leroy Merlin / offerte Vinavil). Leroy Merlin

  • TiO₂ (polvere pigmento): offerte viste intorno a 12,90–24,95 € / kg (prendo un valore medio usato nel calcolo). TrovaprezziAmazon Italia

  • Carbonato di calcio: confezioni 1 kg ~3–7 € / kg (esempi Amazon / negozi specializzati). Amazon Italiaemporioenologicovesuviano.it

  • Decyl Glucoside (tensioattivo biodegradabile): es. 5,50 € per 250 g (≈ ~22 €/kg come riferimento). dermolife.it

  • Glicerina vegetale: confezioni 1 L intorno a ~13–15 €/L su marketplace. Amazon ItaliaTrovaprezzi

  • Rullo ricaricabile (opzionale): modelli comuni ~19–25 € (es. Leroy Merlin / Amazon). Leroy MerlinAmazon Italia


3) Calcolo costi stimati (per 2 L totale)

(uso i prezzi medi sopra; i risultati sono arrotondati)

Totale materiali (esclusa AcquaBase e rullo): ≈ 8,95 €

Aggiungendo piccoli extra (filtri, piccole perdite, detergente per pulizia, eventuale addensante): + ~2,00 € → stima finale ≈ 11–12 € per 2 L (10 m², 2 mani).

Se compri anche il rullo ricaricabile: + ~19 € la prima volta (strumento riutilizzabile). Leroy MerlinAmazon Italia


4) Note importanti

  • I prezzi variano molto per confezione e qualità (es. TiO₂ tecnico vs. pigmento per vernici professionali). Ho usato prezzi reperibili al dettaglio in Italia; se compri confezioni da 5–25 kg il prezzo/kg scende molto. TrovaprezziCts Conservation

  • Ecco il costo dell’AcquaBase[QUI]

  • Ovviamente sarà più pratico (forse più economico) acquistare una vernice all'acqua di ottima qualità e utilizzare AcquaBase per potenziarla come indicato in etichetta👇


Per un Mondo più Sano!

Soprattutto evitare i veleni!

  • . 
  • .
  • #AcquaBase dal 1997 
  • è la Base per i "Rimedi Alternativi"
    • La nostra filosofia è chiara: 
    • se un rimedio non funziona, non si compra più.
Per me è stata una scoperta che mi permette di avere i migliori risultati
Sia nel campo ambientale (pulizie)[più info]
nel campo cosmetico cosmetico-immagine-animata-0033[più info]

  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento