Oggi su Facebook, una domanda sincera e urgente:
Dalla foto, si riconoscono chiaramente gli afidi: piccoli insetti di colore marroncino-grigio, noti per colonizzare le foglie e indebolire la pianta. Ma come intervenire senza ricorrere a pesticidi?
🌿 Rimedi naturali contro gli afidi
In rete si trovano molti consigli utili. Tra i più diffusi:
Spruzzare le foglie con una soluzione leggera di acqua e sapone molle di potassio (o sapone di Marsiglia)
Utilizzare olio di Neem, saponi insetticidi o oli vegetali impiegati in agricoltura
Questi metodi sono efficaci e rispettosi dell’ambiente.
Ma esiste una soluzione ancora più mirata e testata da anni: il Metodo CercoSano.
💧 Il Metodo CercoSano: semplice, efficace, sostenibile
Dal 2003, suggeriamo una miscela basata su AcquaBase di Torino, arricchita con:
1 goccia di Propoli
7 gocce di sapone liquido concentrato (va benissimo il sapone molle o di Marsiglia)
In un litro di Acqua comune con una percentuale di AcquaBase di Torino ( la dose è: 1:0,025)
Questa combinazione agisce in modo sinergico:
Il sapone scioglie le secrezioni degli afidi e ne ostacola la respirazione
La propoli rinforza le difese naturali della pianta
L’acqua decantata (AcquaBase di Torino) favorisce l’assorbimento e la distribuzione, potenziando i principi attivi della Propoli e il sapone liquido.
Non è solo teoria: chi lo usa da anni lo conferma.
🌱 Testimonianza dal campo: Vivai Veimaro e la Popillia japonica
Il vivaista Franco Veimaro applica il Metodo CercoSano anche contro un altro insetto invasivo: la Popillia japonica. Nei suoi vivai, utilizza una versione “AcquaBase-like” con:🧪 Protocollo CercoSano – Trattamento anti Popillia japonica (Vivai Veimaro)
Ingrediente Quantità Funzione
AcquaBase (decantata) 5 litri in 200 litri totali (diluizione 1:0,025) Veicolo attivo, favorisce l’assorbimento e la distribuzione del trattamento
Propoli 7 gocce ogni 5 litri di AcquaBase Rinforza le difese naturali della pianta
Silicato di potassio 100 ml nei 200 litri del serbatoio Rafforza i tessuti vegetali, ostacola l’attacco degli insetti
📌 Note operative
Serbatoio utilizzato: 200 litri, collegato a cannone per trattamenti agricoli
Frequenza: secondo necessità, in fase di attacco o come prevenzione stagionale
Obiettivo: ridurre i danni da Popillia japonica, bloccare il ciclo riproduttivo, rinforzare le piante
Questa strategia non-pesticida ha dato ottimi risultati: ✅ Riduzione dei danni ✅ Blocco del ciclo riproduttivo degli insetti ✅ Piante più forti e resistenti
✨ Conclusione: la forza della semplicità
Il Metodo CercoSano non è una formula magica, ma una pratica collaudata che unisce:
Ingredienti naturali
Esperienza sul campo
Rispetto per la vita delle piante e dell’ambiente
Se anche tu hai un melo invaso dagli afidi, prova questa miscela. E se vuoi approfondire, contattaci: siamo qui per condividere soluzioni che funzionano.
🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile
Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.
Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!
- .
.
- #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"
🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.
Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.
Cos'è AcquaBase?
💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱
AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.
👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.
Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿
#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
Nessun commento:
Posta un commento