💡 In casi come questo, il consiglio che mi sento di dare è semplice, universale e collaudato: applica il protocollo CercoSano. È un metodo naturale, efficace e adatto a qualsiasi tipo di pianta, da quelle ornamentali alle aromatiche, dalle succulente alle tropicali.
🔬 Cosa serve per il protocollo CercoSano
AcquaBase di Torino: una soluzione che potenzia l’acqua del rubinetto, rendendola più biodisponibile e attivante per le piante.
Propoli acquosa: nota per le sue proprietà antimicrobiche, antifungine e rigeneranti.
🧪 Preparazione della soluzione
In un litro d’acqua del rubinetto, aggiungi:
25 ml di AcquaBase (circa due cucchiai da brodo non colmi)
1 goccia di Propoli acquosa
Versa il tutto in uno spray da giardinaggio, agita bene.
🌱 Modalità d’uso
Irrora la pianta con lo spray almeno una volta alla settimana.
Se la pianta è visibilmente sofferente, come nel caso citato, aumenta la frequenza a una volta ogni due giorni.
Non dimenticare di spruzzare anche il terreno attorno alle radici: è lì che si attiva il risveglio profondo.
✨ Perché funziona
Il segreto del metodo CercoSano sta nella sinergia tra AcquaBase di Torino e Propoli:
L’AcquaBase amplifica l’efficacia della Propoli, rendendola più penetrante e attiva.
La Propoli stimola le difese naturali della pianta, favorendo la rigenerazione cellulare e contrastando stress, malattie, funghi e parassiti.
In pochi giorni, la pianta inizierà a mostrare segni di ripresa: foglie più turgide, colore più vivo, crescita rinnovata. È come risvegliare la sua memoria vitale.
🌸 Se hai una pianta che sembra “triste”, non arrenderti. Verifica il metodo CercoSano e condividi la tua esperienza: ogni storia di rinascita vegetale è una piccola vittoria per la natura e per noi.
🎯 Conclusione: un alleato quotidiano per la rigenerazione
AcquaBase di Torino non è un prodotto da aggiungere, ma un alleato da integrare. Nel tuo protocollo, diventa il mezzo attraverso cui la vita si muove, si attiva e si rinnova. Rigenerare le piante non è solo una pratica agronomica: è un atto di cura, di responsabilità e di bellezza. E AcquaBase di Torino lo rende possibile, ogni giorno, con semplicità e coerenza.
🧪 Sezione: Come dosare correttamente AcquaBase
Dosi consigliate: 👉 Rapporto di diluizione: 1 : 0,025 Per ogni litro di acqua o soluzione da preparare, aggiungere 25 ml di AcquaBase di Torino.
📌 Esempi pratici:
Volume finale | AcquaBase di Torino da aggiungere |
---|---|
1 litro | 25 ml |
5 litri | 125 ml |
10 litri | 250 ml |
🧭 Modalità d’uso:
Mescolare bene prima dell’applicazione.
Utilizzare entro 24 ore dalla preparazione.
Ideale per veicolare microrganismi, compost liquido, estratti vegetali.
🌍 Per un mondo più sano e pulito, ogni gesto conta.
Con #AcquaBase, possiamo fare la differenza ogni giorno. Soprattutto: evitare i veleni.
💧 Cos’è AcquaBase?
AcquaBase di Torino – il cuore del Metodo CercoSano 🌱 AcquaBase è acqua potabile di Torino, la stessa utilizzata anche in missioni spaziali 🚀. Energizzata, strutturata e decantata in laboratorio, viene proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli e domestici.
👉 Il suo impiego consente di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali. È utilizzata come veicolo ideale per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine ZannellaCERCOSANO di Carmine Zannella D.I.P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)📞 WhatsApp: 348 725 4475
🔖 Hashtag consigliati:
#AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche #AgricolturaNaturale #SuoloVivo #EcologiaPratica #ProtocolloVerde #RispettoDelSuolo
Nessun commento:
Posta un commento