Cerca nel blog

sabato 13 settembre 2025

2025 ~ Piccole arance, grandi attenzioni: protocollo ecologico con AcquaBase di Torino e Propoli

 Nel cuore della sostenibilità urbana e agricola, anche le piantine più giovani meritano cure attente e rispettose dell’ambiente. In questo articolo presentiamo un protocollo semplice ma efficace per la cura di piccole piantine di arance (alte meno di 10 cm), utilizzando AcquaBase di Torino arricchita con tracce di Propoli. Una soluzione naturale che stimola le difese delle piante e favorisce uno sviluppo sano, senza impatti negativi sull’ecosistema.



🧪 Preparazione della miscela

La miscela si prepara con:

  • 1 litro di AcquaBase di Torino, decantata e “informatizzata” secondo il metodo CercoSano (QUI le dosi per diluire l'acqua)

  • 7 gocce di Propoli pura, preferibilmente in soluzione idroalcolica ben filtrata oppure in fusione in AcquaBase pura.

Agitare delicatamente per omogeneizzare, evitando movimenti bruschi che possano alterare la struttura informazionale dell’acqua.

🌿 Modalità di applicazione

  • Tipo di trattamento: nebulizzazione fine con spruzzino manuale

  • Zone da trattare: foglioline e germogli, evitando il colletto e le radici

  • Facoltativo: una leggera vaporizzazione del substrato può stimolare la rizosfera, ma va evitata l’irrigazione diretta

📆 Frequenza consigliata

  • Ogni 10 giorni in condizioni normali

  • Ogni 7 giorni in caso di stress ambientale (caldo, siccità, trapianto)

  • Preferibilmente al mattino presto o al tramonto, evitando le ore più calde

✅ Benefici attesi

  • Stimolazione delle difese naturali contro patogeni

  • Protezione fungicida e antibatterica delicata

  • Miglioramento della vitalità fogliare e radicazione

  • Nessun impatto negativo su impollinatori o microbi utili

🔍 Considerazioni pratiche

Questo protocollo è particolarmente indicato per coltivazioni in vaso o in ambienti urbani, dove la delicatezza dell’intervento è fondamentale. La Propoli, in microdosaggio, agisce come attivatore naturale senza sovraccaricare la giovane pianta. L’uso di AcquaBase garantisce una base informata e coerente con i principi della coltivazione responsabile.

📣 Conclusione

Anche una piccola pianta può diventare simbolo di un’agricoltura nuova: rispettosa, consapevole e rigenerativa. Con pochi gesti e ingredienti naturali, possiamo accompagnare la crescita delle nostre arance in modo sano e sostenibile.

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

    • ..

    Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento