Cerca nel blog

venerdì 19 settembre 2025

2025 ~ Il limone ferito e la cura naturale: come affrontare la minatrice serpentina con il metodo AcquaBase di Torino.

Introduzione: il segnale delle foglie

Le foglie del limone raccontano storie. Quando appaiono gallerie traslucide e contorte, è il segnale che la Phyllocnistis citrella — la minatrice serpentina — ha iniziato il suo lavoro silenzioso. Ma non è una condanna: è un invito all’azione consapevole.

🌿 Il metodo AcquaBase di Torino: semplicità, efficacia, rispetto



 Nel cuore di Torino, il metodo AcquaBase nasce da una filosofia: curare senza invadere, proteggere senza avvelenare. La miscela base — AcquaBase di Torino, acqua comune (del rubinetto dosi 1:0,025)  propoli e sapone molle o di Marsiglia — agisce su più livelli:

  • Pulizia e deterrenza: il sapone molle scioglie le secrezioni e rende le foglie meno appetibili.

  • Stimolo immunitario: la propoli rinforza i tessuti vegetali e attiva le difese naturali.

  • Equilibrio fogliare: l’acqua base favorisce la respirazione e la rigenerazione.

🧪 Protocollo pratico aggiornato: il dosaggio intelligente

Nel metodo AcquaBase di Torino, meno è meglio. L’obiettivo non è saturare la pianta, ma attivare le sue risorse con delicatezza e precisione. Ecco il dosaggio consigliato:

  • Propoli (soluzione acquosa): 7 gocce per ogni 5 litri di AcquaBase di Torino

  • Sapone molle o di Marsiglia: 7 gocce per ogni litro di soluzione

  • AcquaBase di Torino: Da diluire con rapporto 1:0,025 (es. 25 ml di concentrato in 1 litro d’acqua)

Questa miscela, applicata con regolarità e attenzione, non aggredisce ma armonizza, favorendo la rigenerazione fogliare e la resistenza naturale contro la minatrice serpentina.

📸 Prima e dopo: la bellezza che ritornaI

  • Trattamento con spruzzatore manuale

  • Pianta sana dopo 3 settimane



🌱 Filosofia della cura

La minatrice serpentina non è solo un nemico: è un messaggero. Ci ricorda che la fragilità è parte della vita vegetale, e che la risposta non è la guerra chimica, ma la cura intelligente. Il metodo AcquaBase di Torino non combatte: armonizza.

🌱 Un approccio rispettoso e sostenibile

Questa soluzione non nasce per vendere un prodotto, ma per condividere un protocollo che funziona, rispettando la natura e valorizzando la capacità delle piante di difendersi. È un piccolo esempio di come la cura ecologica possa essere semplice, efficace e alla portata di tutti.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

  • 🌍 Avere un mondo più sano e pulito è possibile.

    Con #AcquaBase possiamo fare la differenza ogni giorno.

  • Cos'è AcquaBase?

     

    💧 AcquaBase – il cuore del Metodo CercoSano 🌱

    AcquaBase, potabile di Torino (la stessa che va nello spazio 🚀), è un’acqua energizzata e strutturata, decantata in laboratorio e proposta da CercoSano come base innovativa per i preparati agricoli.

    👉 Il suo utilizzo permette di ridurre al minimo le sostanze chimiche, potenziando l’efficacia dei trattamenti naturali.

    Viene spesso impiegata come “veicolo” per oli essenziali, estratti vegetali e principi attivi naturali, favorendo una coltivazione più sana, rispettosa dell’ambiente e vicina alla natura. 🌿

    #AcquaBase #CercoSano #VivaiVeimaro #TuttoZucche


  • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

     

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento