Cerca nel blog

domenica 7 settembre 2025

2025 ~ Pomodori da favola? Ecco il segreto che pochi conoscono

 Quante volte ci siamo lasciati scoraggiare da una semplice piantina di pomodoro? Cresce stentata, le foglie ingialliscono, i frutti non arrivano… e così, tra dubbi e frustrazioni, ci arrendiamo. 



Ma coltivare pomodori sani e gustosi non è un privilegio da esperti: è una possibilità concreta per chi sceglie di seguire buone pratiche e usare strumenti naturali ed efficaci.

Uno di questi è l’AcquaBase di Torino firmata CercoSano, arricchita con 7 gocce di Propoli. Un trattamento semplice, naturale e sorprendentemente potente.

🌱 Dalla piantina al raccolto: come assistere il pomodoro passo dopo passo

1. Il terreno giusto

Il pomodoro ama un terreno ben drenato, ricco di sostanza organica e con un pH tra 6 e 6,8. Se puoi, evita di piantarlo dove hai coltivato altre solanacee negli ultimi anni: ridurrai il rischio di malattie.

2. Trapianto e sostegni

Quando la piantina ha almeno 4–6 foglie vere, è pronta per il trapianto. Inserisci subito un tutore: aiuterà la pianta a crescere dritta e forte, evitando danni da vento o peso dei frutti.

3. Irrigazione equilibrata

Il pomodoro non ama né la siccità né i ristagni. Irriga regolarmente, preferibilmente al mattino o nel tardo pomeriggio. Se vuoi dare una marcia in più, arricchisci il terreno con compost o humus di lombrico.

💧 Il trattamento CercoSano: semplice, naturale, efficace

E qui entra in gioco il tuo alleato silenzioso: AcquaBase di Torino + Propoli.

Come si prepara:

  • Versa 7 gocce di Propoli in una tanica blu da 5 litri di AcquaBase.

  • Puoi diluire fino a ottenere 15 litri pronti all’uso.

Come si applica:

  • Usa una pompa a spalla o un vaporizzatore a pressione.

  • Irrora a pioggia su tutta la pianta, anche solo superficialmente.

  • Frequenza ideale: ogni 7–10 giorni, soprattutto nei momenti chiave (trapianto, fioritura, allegagione).

Cosa ottieni:

  • Piante più forti e resistenti a peronospora, oidio e marciume apicale.

  • Frutti più belli, saporiti e dalla maturazione uniforme.

  • Un raccolto che profuma di genuinità e tradizione.

👨‍🌾 Il gusto che racconta una storia

Coltivare pomodori con il metodo CercoSano non è solo una tecnica: è un ritorno alle origini. È il piacere di raccogliere frutti che “sanno davvero di pomodoro”, da gustare in famiglia con la certezza di aver fatto bene alla terra e a se stessi.

Non serve essere agronomi. Serve solo un po’ di costanza, amore per la natura e fiducia in un metodo che funziona.

Vuoi portare il vero gusto nel tuo orto?

Se anche tu desideri raccogliere ortaggi sani, rigogliosi e dal sapore autentico, il metodo CercoSano con AcquaBase di Torino è la scelta giusta. È semplice, naturale e alla portata di chi ama coltivare con passione.

👉 Per sapere come acquistare AcquaBase di Torino firmata CercoSano, contattami direttamente: sarò felice di guidarti e condividere con te tutto ciò che serve per iniziare.

Il tuo orto ti ringrazierà. E anche la tua famiglia, davanti a un bel piatto di pomodori che… sanno davvero di pomodoro.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

Nessun commento:

Posta un commento