Cerca nel blog

lunedì 1 settembre 2025

2025 ~ Come rimuovere la ruggine da un portone in lamiera: il metodo efficace e sorprendente con AcquaBase di Torino.

 Quante volte ci si trova davanti a un vecchio portone in lamiera, segnato dal tempo e dal maltempo, con la ruggine che ha preso il sopravvento? Anche se esistono smalti costosi che promettono di aderire direttamente sulla ruggine, la verità è che una superficie pulita e libera da ossidazione garantisce un risultato decisamente migliore.



✅ La soluzione testata: AcquaBase di Torino + sapone liquido

Da anni, la nostra ditta CercoSano propone una soluzione semplice, economica e sorprendentemente efficace: AcquaBase di Torino, un' acqua potabile opportunamente decantata resta versatile che, combinata con del comune sapone liquido concentrato per piatti (anche il più economico), si genera una schiuma attiva capace di rimuovere la ruggine in pochi istanti.




📌 Come preparare la miscela:

  • 1 litro di AcquaBase di Torino (può essere diluita 1:2 con acqua)

  • 20 ml di sapone liquido concentrato per piatti

  • Uno spray che produca schiuma (consigliato: flacone Cif crema spray, ben risciacquato e riutilizzato)

🧽 Il procedimento passo-passo:

  1. Versa la miscela nello spray schiumogeno.

  2. Spruzza generosamente sulla lamiera arrugginita.

  3. Utilizza una spugnetta da cucina (preferibilmente nuova e abrasiva) per strofinare.

  4. Risciacqua con acqua pulita.

Il risultato? Una lamiera pulita, pronta per ricevere il protettivo antiruggine e successivamente lo smalto finale scelto. Il tutto senza l’uso di prodotti aggressivi o costosi.

🌟 Perché funziona?

Chi ha utilizzato AcquaBase di Torino sa che non è una promessa, ma una certezza. La combinazione con il sapone genera una schiuma attiva che penetra nella ruggine e ne facilita la rimozione, lasciando la superficie pronta per il trattamento successivo.

Acqua di Torino è oggetto di studio da anni ed è impiegata anche in ambito aerospaziale[Più info QUI]

La sua struttura, opportunamente decantata, contribuisce a potenziare naturalmente i preparati in cui è contenuta.

Un Invito a Guardare Avanti

Il cambiamento non è un evento, è un processo. E noi possiamo farne parte, oggi. Il Metodo CercoSano è il mio contributo a questo futuro. Se vuoi saperne di più, seguimi, scrivimi, condividi. L'ambiente del domani si costruisce oggi, insieme.



Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Come salvare le piante dopo le vacanze: il Metodo CercoSano con AcquaBase di Torino e gocce di Propoli!

 Quante volte, al ritorno dalle vacanze, ci siamo ritrovati davanti a un balcone triste e spoglio, con piante secche e fiori appassiti che fino a poco tempo prima regalavano colore e vitalità? Prima di arrenderci e buttare via tutto, c’è una soluzione naturale e sorprendentemente efficace: il Metodo CercoSano.



💧 Cos’è il Metodo CercoSano?

Si tratta di un trattamento semplice e naturale che unisce due elementi preziosi:

  • AcquaBase di Torino, acqua potabile ricca di proprietà rigeneranti (frequenze)

  • Estratto di propoli in acqua, ottenuto dalla fusione di scaglie di propoli (facilmente reperibili presso apicoltori o in erboristeria)

Per prepararlo:

  1. In un vasetto di vetro, aggiungi le scaglie di propoli all’AcquaBase di Torino pura (non diluita).

  2. Lascia riposare per qualche giorno, in modo che le proprietà della propoli si amplifichino.

  3. Per l’uso quotidiano, diluisci l’AcquaBase 1:2 (una parte di AcquaBase, due di acqua) e aggiungi max 7 gocce dell’estratto di propoli per ogni litro.

  4. Versa il tutto in uno spruzzino da giardinaggio: il tuo spray rigenerante è pronto!

🌱 Come recuperare le piante secche

Al rientro dalle vacanze, non affrettarti a buttare via le piante che sembrano spente. Ecco cosa fare:

  • Potale con decisione, eliminando le parti completamente secche ma lasciando intatti i rami che mostrano ancora segni di vita.

  • Spruzza il trattamento una volta al giorno su tutta la superficie della pianta, come una pioggia leggera.

✨ I risultati? Sorprendenti

In pochi giorni noterai:

  • La comparsa di nuove foglioline

  • Un progressivo rinvigorimento della pianta

  • Una fioritura più rigogliosa e duratura

Nel giro di poche settimane, il tuo terrazzo o balcone tornerà a essere uno spazio verde e accogliente, forse persino più bello di prima.



✅ Verifica e Approva tu stesso

Il Metodo CercoSano è una soluzione naturale, economica e alla portata di tutti. Non solo salverai le tue piante, ma darai loro una nuova vita. Perché la natura, se trattata con rispetto e intelligenza, sa sempre come sorprenderci.

Un trattamento semplice, naturale e alla portata di tutti. 

Se anche voi siete stanchi di soluzioni tossiche, aggressive e poco durature, verificate questo metodo: le vostre piante vi ringrazieranno

💧 L’ingrediente speciale: AcquaBase di Torino

Fonte Foto [QUI]



Ogni preparato realizzato con AcquaBase, un’acqua pura proveniente da Torino, beneficia di un trattamento specifico in laboratorio secondo il Metodo CercoSano. Dal 2010, questo metodo ne esalta le proprietà naturali, trasformandola in un veicolo potenziatore ideale per la formulazione di rimedi alternativi. Grazie alla sua struttura energetica e alla capacità di interagire con altri principi attivi, AcquaBase rappresenta un elemento chiave per chi cerca soluzioni efficaci e sostenibili in agricoltura e fitoterapia.






Acqua di Torino è oggetto di studio da anni ed è impiegata anche in ambito aerospaziale[Più info QUI]

La sua struttura, opportunamente decantata, contribuisce a potenziare naturalmente i preparati in cui è contenuta.

Un Invito a Guardare Avanti

Il cambiamento non è un evento, è un processo. E noi possiamo farne parte, oggi. Il Metodo CercoSano è il mio contributo a questo futuro. Se vuoi saperne di più, seguimi, scrivimi, condividi. Il nostro Benessere e l'ambiente del domani si costruisce oggi, insieme.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Come rimuovere l’olio dal pavimento senza rovinare la superficie (anche in legno) con AcquaBase di Torino!

 Hai appena rotto una bottiglia d’olio e ora il pavimento è un campo minato? Niente panico. Pulire l’olio, soprattutto su superfici delicate come il legno, può sembrare una sfida impossibile. Ma esiste una soluzione efficace, sicura e già collaudata da chi la usa quotidianamente in casa: la schiuma attiva.



🚫 I rimedi casalinghi non bastano

Chi non conosce la schiuma attiva generata da AcquaBase di Torino, distribuita da CercoSano, spesso si affida ai soliti prodotti che ha sotto il lavello: detersivi generici, carta da cucina, magari anche bicarbonato. Il risultato? Spesso deludente. L’olio non viene rimosso del tutto, e in alcuni casi la superficie ne esce danneggiata o opaca.



✅ La soluzione: schiuma attiva + carta assorbente

La miscela composta da AcquaBase di Torino e 20 ml di sapone liquido concentrato,  già pronta all’uso per molti. Basta spruzzarla direttamente sulla zona interessata e tamponare con carta assorbente usa e getta (tipo rotoloni da cucina). Il risultato è sorprendente: l’olio viene eliminato senza lasciare aloni o residui scivolosi.

Per un tocco finale: la miscela tipo Biolady

Dopo la pulizia iniziale, puoi dare una “ripassatina” con una miscela simile al Biolady:

  • 7 gocce di sapone liquido concentrato in 1 litro di AcquaBase di Torino (anche quello per i piatti va benissimo)

  • AcquaBase puoi diluirla 1:2 mantiene le sue proprietà.

Questa miscela restituisce alla superficie il suo splendore originale, senza alterarne l’aspetto o la texture. E soprattutto, elimina ogni rischio di scivolare.

Con questi semplici passaggi, anche un disastro oleoso può trasformarsi in un’occasione per scoprire un metodo di pulizia naturale, efficace e rispettoso delle superfici. Hai già verificato la schiuma attiva in altri contesti? Raccontacelo nei commenti!

Acqua di Torino è oggetto di studio da anni ed è impiegata anche in ambito aerospaziale[Più info QUI]

La sua struttura, opportunamente decantata, contribuisce a potenziare naturalmente i preparati in cui è contenuta.

Un Invito a Guardare Avanti

Il cambiamento non è un evento, è un processo. E noi possiamo farne parte, oggi. Il Metodo CercoSano è il mio contributo a questo futuro. Se vuoi saperne di più, seguimi, scrivimi, condividi. L'ambiente del domani si costruisce oggi, insieme.



Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ Come rimuovere i residui di nastro adesivo dai vetri con il Metodo CercoSano usando AcquaBase di Torino!

 Chiunque si sia trovato a pulire le vetrine di negozi o supermercati sa bene quanto sia difficile eliminare le fastidiose tracce di nastro adesivo trasparente (scotch). I detergenti comuni e l’alcool spesso non bastano: i risultati sono deludenti, si perde tempo e si rischia di lasciare cattivi odori che i clienti non apprezzano.

Già Fatto?


👀 Un problema sottovalutato

Se osserviamo con attenzione le vetrine dei negozi, noteremo che molti vetri sono ancora segnati da residui di colla, nonostante le pulizie. Anche gli addetti, con tutta la buona volontà, spesso non riescono a rimuoverli in tempi brevi e con risultati soddisfacenti.

💡 La soluzione? Il Metodo CercoSano

Da anni propongo una soluzione semplice, efficace e sostenibile: il Metodo CercoSano, che prevede l’uso di AcquaBase di Torino combinata con un sapone liquido concentrato multiuso (come quello per i piatti).

🧪 Come preparare la schiuma attiva

  • Diluire AcquaBase di Torino in rapporto 1:2 (una parte di AcquaBase, due parti d’acqua)

  • Aggiungere poche gocce di sapone liquido concentrato

  • Mescolare fino a ottenere una schiuma attiva


🧽 Come applicarla

Utilizzare una spugnetta usata, come quella dei piatti prima di gettarla via. Essendo meno abrasiva, è perfetta per non graffiare le superfici. Con la schiuma attiva e la spugnetta, si può rimuovere facilmente la colla da:

  • Vetri

  • Cristalli

  • Superfici dure lavabili

✨ Risultato: vetri puliti e brillanti

In pochi attimi, la colla viene completamente rimossa, lasciando il vetro intatto, lucido e privo di aloni. Con la stessa schiuma attiva, si può procedere alla pulizia generale delle superfici, rinnovando l’aspetto di vetrine e ambienti.

Se hai una vetrina da far risplendere o vuoi dire addio ai residui di scotch, verifica il Metodo CercoSano. Una soluzione semplice, economica e rispettosa dell’ambiente… e del naso dei tuoi clienti!

Acqua di Torino è oggetto di studio da anni ed è impiegata anche in ambito aerospaziale[Più info QUI]

La sua struttura, opportunamente decantata, contribuisce a potenziare naturalmente i preparati in cui è contenuta.

Un Invito a Guardare Avanti

Il cambiamento non è un evento, è un processo. E noi possiamo farne parte, oggi. Il Metodo CercoSano è il mio contributo a questo futuro. Se vuoi saperne di più, seguimi, scrivimi, condividi. L'ambiente del domani si costruisce oggi, insieme.



Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475

2025 ~ AcquaBase di Torino funziona: ora cerco un’azienda agricola in Puglia per condividere il metodo CercoSano!

 

🌱 Metodo CercoSano e AcquaBase di Torino: un’alternativa concreta ai fitofarmaci


 Dal 2003 porto avanti in Italia un metodo che pochi conoscono ma che ha dimostrato risultati straordinari: il Metodo CercoSano con AcquaBase di Torino. Un approccio rivoluzionario per l’agricoltura, che permette di ridurre drasticamente – se non eliminare del tutto – l’uso di fitofarmaci, grazie all’azione potenziatrice di una semplice acqua potabile… ma non una qualsiasi.

💧 Cos’è AcquaBase di Torino? 

AcquaBase è l’acqua potabile di Torino, la stessa utilizzata anche in missioni spaziali. Attraverso il Metodo CercoSano, viene fatta decantare e attivata in laboratorio con particolari frequenze, diventando un veicolo straordinario per potenziare qualsiasi preparato utile alla salvaguardia delle piante.

La mia ricetta preferita? Usare AcquaBase pura o diluita 1:2, arricchita con tracce di propoli – un ingrediente universale che protegge le piante e può essere impiegato anche nella preparazione di detergenti e disinfettanti.

🌿 Una rivoluzione silenziosa

Si parla spesso di ridurre l’uso di sostanze tossiche in agricoltura, ma pochi sono disposti a farlo davvero. Le grandi aziende non vogliono rinunciare ai loro profitti. Eppure, dopo oltre 25 anni di verifiche – prima nel campo cosmetico (Macrogel, Macosap75), poi nella detergenza (Biolady) – ho scoperto che l’acqua attivata può fare la differenza anche in agricoltura.

Alcuni pionieri, oggi purtroppo scomparsi, mi hanno dato riscontri positivi. Oggi collaboro con agricoltori, botanici, giardinieri e appassionati che continuano a testare AcquaBase, sia quella di Torino che quella autoprodotta. I risultati parlano chiaro: le piante diventano più reattive e capaci di difendersi autonomamente.

🍓 Una storia pugliese

Un agricoltore in Puglia, dopo cinque anni di verifiche, era incredulo: pensava che l’acqua che gli inviavo contenesse sostanze nascoste, perché le sue coltivazioni – fragole, ortaggi, ulivi e aranci – crescevano rigogliose e sane, senza tracce di malattie. Addirittura notava parassiti morti, senza aver usato alcun pesticida. Purtroppo, il nostro rapporto si è interrotto prima della pandemia, ma quell’esperienza mi ha spinto a fare un passo importante.

🔄 Condivisione e autoproduzione

Per motivi economici, ho deciso di insegnare agli agricoltori come autoprodurre AcquaBase, permettendo loro di ottenere 5 litri al giorno pronti all’uso. La regola è semplice: usarne sempre in piccole quantità, va usata seguendo le dosi consigliate, e le verifiche vanno condivise con altri agricoltori.

Oggi, le aziende con cui collaboro hanno ridotto fino al 90% le dosi di ogni sostanza utilizzata, anche quelle naturali. Per esempio, bastano 7 gocce di propoli per ogni litro di AcquaBase – o direttamente nella tanica blu da 5 litri – per ottenere un effetto protettivo e stimolante.

🤝 Un nuovo inizio in Puglia?

Essendo pugliese, sono alla ricerca di un agricoltore disposto a riprendere il dialogo interrotto. Da due anni sono cliente di un’ottima azienda agricola che potrebbe beneficiare del mio metodo. In cambio della possibilità di autoprodurre AcquaBase, chiedo testimonianze con foto, video e relazioni scritte, come già fanno altre aziende.

Se credi in un’agricoltura più sana, sostenibile e consapevole, il Metodo CercoSano con AcquaBase di Torino potrebbe essere la chiave per un futuro senza fitofarmaci. 🌍

Un trattamento semplice, naturale e alla portata di tutti. 

Se anche voi siete stanchi di soluzioni tossiche, aggressive e poco durature, verificate questo metodo: le vostre piante vi ringrazieranno

💧 L’ingrediente speciale: AcquaBase di Torino

Fonte Foto [QUI]


Ogni preparato realizzato con AcquaBase, un’acqua pura proveniente da Torino, beneficia di un trattamento specifico in laboratorio secondo il Metodo CercoSano. Dal 2010, questo metodo ne esalta le proprietà naturali, trasformandola in un veicolo potenziatore ideale per la formulazione di rimedi alternativi. Grazie alla sua struttura energetica e alla capacità di interagire con altri principi attivi, AcquaBase rappresenta un elemento chiave per chi cerca soluzioni efficaci e sostenibili in agricoltura e fitoterapia.






Acqua di Torino è oggetto di studio da anni ed è impiegata anche in ambito aerospaziale[Più info QUI]

La sua struttura, opportunamente decantata, contribuisce a potenziare naturalmente i preparati in cui è contenuta.

Un Invito a Guardare Avanti

Il cambiamento non è un evento, è un processo. E noi possiamo farne parte, oggi. Il Metodo CercoSano è il mio contributo a questo futuro. Se vuoi saperne di più, seguimi, scrivimi, condividi. Il nostro Benessere e l'ambiente del domani si costruisce oggi, insieme.

Per un Mondo più Sano! Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
  • #AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi"

📩 Contatti czannella32@gmail.com

  •  

    Carmine Zannella
    CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
    P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
    📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
    📞 WhatsApp: 348 725 4475