Per pulire e proteggere i pannelli solari sfruttando AcquaBase di Torino (l’acqua potabile decantata secondo il Metodo CercoSano), puoi seguire un approccio “ecologico e potenziato”, combinando metodi tradizionali e i benefici specifici di questa acqua particolare:
![]() |
Foto di © European Union, 2024, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=131775663 Altre info[QUI] |
1. Cos’è AcquaBase di Torino e perché è efficace
AcquaBase è acqua di rete fornita da SMAT (Torino), opportunamente decantata con il Metodo CercoSano. È presentata come versatile, utilizzabile come diluente e veicolante in svariati preparati, soprattutto detergenti ecologici, conferendo una “schiuma attiva” particolarmente efficace e rimuovendo depositi come calcare e sporco ostinato CercoSano per il Benessere Globale+1.
2. Procedura consigliata per la pulizia dei pannelli solari
Linea guida base (raccomandata da fonti indipendenti come Enpal, Sonnen, Bermar Servizi):
-
Usare acqua demineralizzata (o distillata) evita aloni e depositi calcarei sonnenEnpal.
-
Strumenti delicati: spugne in microfibra o spazzole a setole morbide per evitare graffi sonnenEnpal.
-
Pulizia al mattino presto o in serata, per evitare shock termici sul vetro caldo sonnenEnpal.
Suggerimento integrativo con AcquaBase:
-
Preparare una soluzione combinando AcquaBase con un sapone liquido concentrato (anche uno per piatti), seguendo la logica del “Detcosmetico”: il mix produce una schiuma attiva che facilita la rimozione dello sporco più resistente CercoSano per il Benessere Globale+1.
-
Applicare la soluzione con una spugna o spazzola morbida, usando movimenti circolari delicati.
-
Risciacquare con acqua demineralizzata o, se possibile, con acqua calda (ma senza creare contrasti termici).
-
Asciugare delicatamente con panno in microfibra se necessario.
3. Sicurezza e frequenza della pulizia
-
Sicurezza prima di tutto: se i pannelli sono sul tetto, usa dispositivi di protezione individuale (DPI), imbracature o piattaforme stabili sonnenEnpal.
-
Frequenza: in aree con molta polvere o smog, pulizia ogni 3-6 mesi; in zone più pulite, 1–2 volte l’anno può essere sufficiente sonnenEnpal.
Riepilogo
Fase | Metodo consigliato |
---|---|
Detersione | Mescolare AcquaBase + sapone concentrato → applicare con spugna/ spazzola morbida |
Risciacquo | Preferibilmente con acquademineralizzata |
Asciugatura | Microfibra in modo delicato |
Tempistica | Mattina presto o sera, evitare ore calde |
Sicurezza | Assicurarsi di lavorare in sicurezza se in quota |
Frequenza | Dipende da polverosità e ambiente (da 1 volta/anno fino a 3–4 volte/anno) |
Conclusione
AcquaBase di Torino sembra essere un veicolo ecologico e potenziato per detergenti concentrati: grazie alla sua particolare preparazione (decantata e “activate”), può migliorare l'efficacia della pulizia dei pannelli solari quando combinata con un sapone e usata con attenzione. Abbinata alle buone pratiche di manutenzione (acqua demineralizzata, strumenti morbidi, sicura tempistica), può contribuire a mantenere i tuoi pannelli puliti, efficienti e protetti nel tempo.
Se vuoi, posso cercare anche indicazioni pratiche step-by-step o formulazioni già previste da CercoSano per questo uso. Fammi sapere! Hai detto: Sì grazie
ChatGPT ha detto:
Ho trovato un riferimento diretto sul blog CercoSano, datato 14 dicembre 2024, intitolato:
Come procedere
-
i principi base del Metodo CercoSano si confermano validi:
-
Utilizzo di AcquaBase di Torino come diluente/additivo per potenziare detergenti concentrati, grazie alla formazione di una schiuma attiva altamente efficace CercoSano per il Benessere Globale+1.
-
Applicazione con saponi concentrati (come liquido per piatti) genera una miscela schiumosa efficace per rimuovere calcare, sporco ostinato e pulire superfici delicate.
Riepilogo consigli fin qui
Fase | Metodo suggerito (CercoSano generalizzato) |
---|---|
Preparazione | AcquaBase + sapone concentrato → schiuma attiva efficace |
Applicazione | Spugna/microfibra morbida, movimenti delicati |
Risciacquo | Preferibilmente con acqua demineralizzata |
Asciugatura | Panno in microfibra delicato |
Tempistica ideale | Mattino presto o sera, evitare superfici calde |
Sicurezza | Utilizzare DPI o attrezzature adeguate se lavori in quota |
Frequenza consigliata | In zone sporche: 2–3 volte/anno; in ambienti meno inquinati: 1–2 volte/anno |
Questi passaggi si allineano con il Metodo CercoSano e con le buone pratiche dei principali operatori del settore fotovoltaico, pur non avendo il protocollo completo per pannelli solari... Fonte AI(QUI)
Per un Mondo più Sano!
Soprattutto evitare i veleni!
📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine Zannella
CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
📞 WhatsApp: 348 725 4475
🌐 www.cercosano.it – cercosano.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento