![]() |
Propoli + #AcquaBase |
La mia storia con l’AcquaBase
Dal 1997 studio e sperimento l’uso dell’acqua “informata” — che amo chiamare #acquabase — osservando come le energie contenute nell’acqua possano favorire il benessere delle piante.
Nel tempo ho annotato e condiviso esperienze sui suoi molteplici utilizzi, felice di essere stato uno dei primi a parlarne, anche senza una formazione accademica specifica.
Con il tempo ho capito che, forse, il mio lavoro è stato utile anche alla scienza botanica.
Molti conoscono già il Biolady, oggi chiamato BioladyDeT, che conteneva la mia #acquabase unita a tensioattivi e profumi per le pulizie ecologiche globali. Ora non più in vendita ognuno potrà farselo con AcquaBase[QUI]
Gli ostacoli lungo la strada
Nel 2010 i NAS di Alessandria sequestrarono il Biolady che vendevo per le piante: sull’etichetta compariva la dicitura Coadiuvante Repellente, nonostante il prodotto avesse vinto un premio come “più ecologico”.
Quel sequestro mi riportò all’origine delle ricerche, e ripresi a lavorare solo con la mia #acquabase.
Negli anni ho notato che molte persone scelgono un prodotto solo leggendo la funzione in etichetta, senza valutare se funzioni davvero o se inquini.
Per questo continuo a concentrarmi su prevenzione e uso consapevole.
Le sperimentazioni in agricoltura
Durante la fiera di Frascaro (AL) ho incontrato coltivatori biodinamici che hanno sperimentato sia il Biolady che la sola #acquabase.
Hanno osservato che il Biolady, grazie al tensioattivo, risultava più efficace per eliminare insetti — ma io voglio ricordare che il mio obiettivo non è uccidere, ma rafforzare la pianta affinché si difenda da sola.
Il ruolo della prevenzione
La #acquabase favorisce la traspirazione fogliare e potenzia il benessere della pianta grazie ai fenomeni di coesione, adesione e tensione superficiale.
Se vi si aggiunge l’informazione giusta, ad esempio la propoli, si ottiene un effetto sinergico.
Perché unire Propoli e #Acquabase
La propoli è un corroborante naturale che:
-
Potenzia le difese delle piante contro funghi e batteri.
-
Favorisce la cicatrizzazione delle ferite da potatura o rottura di rami.
-
Attira le api, migliorando l’impollinazione.
-
Migliora la conservazione post-raccolta della frutta e riduce i marciumi.
Colture su cui è indicata:
-
Melo, pero, pesco, albicocco, susino, ciliegio, kiwi, vite, fragola, olivo, agrumi, orticole, floreali e altre colture minori.
Come preparare la miscela
-
Procurati propoli liquida in erboristeria.
-
Riempi uno spruzzino da 1 litro con la mia #acquabase, pura o diluita 1:2.
-
Aggiungi 7 gocce di propoli.
-
Agita leggermente e applica alle piante, preferibilmente nelle ore fresche della giornata.
📌 Nota: Puoi provare anche con acqua di rubinetto, ma la mia #acquabase è strutturata per trasportare meglio l’informazione della propoli.
“Il Biolady non è un insetticida: non agisce per ‘uccidere’ ma per rinforzare.
Il suo scopo è aiutare la pianta a riequilibrare le proprie funzioni naturali, così da diventare meno appetibile o vulnerabile agli attacchi di insetti e patogeni.
Se usato con il tensioattivo, può avere un’azione meccanica più immediata sugli insetti presenti, ma questo non è il suo obiettivo principale.
L’Acquabase, invece, è la forma più delicata: ideale per lavori di prevenzione, sostegno e cura generale della pianta, non per interventi rapidi contro infestazioni già in corso.
In sintesi:
-
Uso preventivo → meglio Acquabase o Biolady senza puntare ad eliminare gli insetti.
-
Uso curativo diretto → Biolady con tensioattivo, ma solo come supporto temporaneo.
Così la pianta rimane sana, e non si spezza l’equilibrio naturale del giardino o dell’orto.”.. Fonte AI (QUI)
Proposta di utilizzare AcquaBase di Torino per potenziare i trattamenti in azienda agricola
Spett.le Azienda Agricola
Gentili Signori,
mi presento: sono Carmine Zannella, titolare della CERCOSANO di Carmine Zannella D.I., con sede in Piemonte, e da anni collaboro con aziende agricole interessate a ridurre l’uso di fitofarmaci e altre sostanze di sintesi, nel pieno rispetto delle normative UE e della salute ambientale.
Mi permetto di scrivervi, non per proporre una vendita commerciale convenzionale, ma per invitarvi a valutare con attenzione una tecnologia agricola alternativa. So bene quanto possano essere delicati questi argomenti; infatti, vi invito a documentarvi in autonomia o con il supporto di esperti agronomi prima di ogni eventuale interesse.
Di cosa si tratta?
Si chiama "AcquaBase" (vedi etichetta allegata)
e si tratta di acqua potabile (quella di Torino) sottoposta a un trattamento in grado di veicolare specifiche frequenze che stimolano la capacità intrinseca delle piante di autodifendersi, migliorandone il metabolismo e la risposta agli stress.
Non contiene alcuna sostanza chimica aggiunta.
Le esperienze sul campo – sia in aziende convenzionali che biologiche o certificate Demeter – hanno mostrato una drastica riduzione (fino al 90%) dell’impiego di fitofarmaci, rame e zolfo, senza compromettere l'efficacia dei trattamenti, anzi spesso migliorandone i risultati in termini di:
Resistenza delle colture a insetti e malattie
Qualità e quantità della produzione
Presenza di insetti utili (impollinatori)
Cosa propongo?
Un primo test di campo su una porzione delimitata dei vostri terreni, per verificare in autonomia i risultati.
Propongo la fornitura di un lotto annuale di 300 litri (60 taniche da 5 litri) per almeno 3 anni, con prezzo da concordare insieme, in totale trasparenza, senza intermediari né commissioni.
Dosaggio: 5 litri ogni 200 litri nel serbatoio del cannone atomizzatore o altro sistema di distribuzione.
Perché considerare questa proposta?
Rispetto della normativa UE sul contenimento dell’uso di fitofarmaci
Riduzione dei costi legati ai trattamenti
Aumento della sostenibilità aziendale e ambientale
Semplicità di utilizzo in integrazione ai trattamenti attuali
Sono disponibile per ulteriori chiarimenti, per fornirvi documentazione, esperienze pregresse e, se lo ritenete utile, per un sopralluogo conoscitivo.
Come sempre, solo chi utilizza questo metodo può verificarne il valore sul campo.
Resto a disposizione e spero in un vostro gentile riscontro.
Per un Mondo più Sano!
Soprattutto evitare i veleni!
- .
.
#AcquaBase dal 1997 è la Base per i "Rimedi Alternativi" 📩 Contatti czannella32@gmail.com
Carmine Zannella
CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
📞 WhatsApp: 348 725 4475
🌐 www.cercosano.it – cercosano.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento