La Lotta integrata è uguale al Biologico? AcquaBase di Torino della ditta CercoSano, può essere utile per potenziare i trattamenti in queste pratiche?
ChatGPT ha detto:
No, la Lotta Integrata e l'Agricoltura Biologica non sono la stessa cosa, anche se hanno obiettivi simili: ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura e migliorare la sostenibilità.
🌿 Differenze tra Lotta Integrata e Agricoltura Biologica:
Aspetto | Lotta Integrata | Agricoltura Biologica |
---|---|---|
Definizione | Uso integrato di mezzi biologici, chimici e agronomici per limitare i parassiti | Sistema produttivo che esclude l’uso di prodotti chimici di sintesi |
Uso di fitofarmaci chimici | Consentiti, ma in modo controllato e solo quando necessario | Vietati: si usano solo prodotti naturali ammessi da regolamento bio |
Normativa | Regolamenti europei/nazionali (es. PAN - Piano d’Azione Nazionale) | Regolamento UE 2018/848 |
Obiettivo | Equilibrio tra efficacia e sostenibilità | Ecosistema agricolo completamente naturale e rigenerativo |
💧 AcquaBase di CercoSano (Torino): può essere utile?
Sì, potenzialmente sì, ma dipende dalla sua composizione e funzione. Da quanto si evince dal nome e da ciò che si conosce di prodotti simili, AcquaBase potrebbe essere:
-
Un coadiuvante o veicolante per trattamenti fogliari (aiuta a migliorare l’efficacia dei prodotti fitosanitari o bio)
-
Un attivatore o alcalinizzante/acidificante per regolare il pH dell’acqua
-
Un rinforzante a base di estratti vegetali, magari con funzione antistress o di stimolo alle difese naturali della pianta
➕ Utilizzo in Lotta Integrata o Biologico?
-
Se è privo di sostanze chimiche di sintesi e registrato come consentito in agricoltura biologica (verifica su banca dati FiBL o quaderno di campagna), può essere usato in entrambe le pratiche.
-
In Lotta Integrata, è più facile da impiegare, perché le regole sono meno restrittive rispetto al bio.
✅ Consigli pratici:
-
Verifica l’etichetta: cerca la dicitura “Consentito in agricoltura biologica”.
-
Consulta un tecnico: un agronomo o tecnico fitosanitario può confermare se è utile nel tuo contesto.
-
Leggi il registro: controlla se il prodotto è incluso nel registro dei prodotti ammessi per il biologico o integrato (es. SIAN, Fertilgest, ecc.).
Se vuoi, posso cercare informazioni aggiornate su AcquaBase CercoSano per confermare la sua composizione e il suo uso specifico. Vuoi che lo faccia? Hai detto:
In diverse aziende agricole del Piemonte, come Vivai Veimaro (Biella) e Tutto Zucche (Torino), viene utilizzato l’AcquaBase di Torino (trattata con il Metodo CercoSano) per potenziare i trattamenti agronomici, anche abbinandola al Corroborante Propolis CercoSano (CPCS) cercosano.it+11CercoSano+11CercoSano+11.
🌱 Come viene utilizzata in coltivazione:
1. Come coadiuvante veicolante
-
Si aggiungono 5 litri di AcquaBase ogni 200 litri di acqua nella tanica dell’atomizzatore o cannone irroratore cercosano.it+2cercosano.it+2cercosano.it+2.
-
Viene nebulizzata uniformemente su piante o terreno per simulare un trattamento omogeneo.
2. Come stimolante delle difese naturali
-
Secondo le testimonianze, le piante trattate mostrerebbero:
-
Maggiore resistenza a insetti nocivi come Popillia japonica
-
Riduzione dei sintomi da peronospora
-
Miglior scambio fotosintetico e radicale CercoSanoCercoSano+5cercosano.it+5CercoSano+5CercoSano.
-
3. Come diluente del CPCS (Propolis)
-
Il Corroborante Propolis CercoSano, miscelato con AcquaBase, è usato in applicazioni preventive su orti, frutteti e serre, con trattamenti ogni 10–15 giorni cercosano.it+11cercosano.it+11CercoSano+11.
✅ Applicazione pratica per le aziende agricole:
-
Preparazione: versare 5 L di AcquaBase o CPCS nel serbatoio e integrare con acqua di rubinetto fino a 200 L totali.
-
Attrezzatura: usare atomizzatori o cannoni a pressione per garantire copertura completa.
-
Frequenza: trattamento ogni 10–15 giorni, sin dai primi germogli fino a pre-raccolta CercoSano+1cercosano.it+1.
-
Obiettivo:
-
Aumentare la reattività delle piante a stress biotici/abiotici
-
Migliorare la qualità del raccolto
-
Ridurre progressivamente l’uso di fitofarmaci tradizionali (persino fino al 90 %) rispettando la normativa europea CercoSano+2cercosano.it+2CercoSano+2.
-
🧩 Lotte integrate e agricoltura biologica
-
In Lotta Integrata, l’uso dell’AcquaBase come coadiuvante è ammissibile purché non contenga sostanze non dichiarate di sintesi.
-
In Agricoltura Biologica, è accettabile solo se registrata e inclusa nella lista dei prodotti ammessi dal regolamento UE 2018/848 tramite banche dati ufficiali.
⚠️ Avvertenze e punti critici:
-
Le informazioni provengono principalmente da fonti interne al blog CercoSano; mancano studi scientifici indipendenti che ne confermino l’efficacia.
-
In una azienda certificata Demeter in Puglia, il titolare ha abbandonato l’uso dopo sospetti di insetti morti, sostenendo che il prodotto conteneva “sostanze non dichiarate” cercosano.it+1CercoSano+1CercoSano.
-
È essenziale consultarsi con un agronomo qualificato per verificare la sicurezza, la composizione chimica e la conformità regolamentare.
📌 Conclusione:
L'applicazione dell’AcquaBase nelle aziende agricole appare come un supporto interessante per:
-
migliorare l’efficacia dei trattamenti,
-
stimolare le difese naturali delle piante,
-
potenzialmente ridurre uso di pesticidi... Fonte AI(QUI)
Spett.le Azienda Agricola
Gentili Signori,
mi presento: sono Carmine Zannella, titolare della CERCOSANO di Carmine Zannella D.I., con sede in Piemonte, e da anni collaboro con aziende agricole interessate a ridurre l’uso di fitofarmaci e altre sostanze di sintesi, nel pieno rispetto delle normative UE e della salute ambientale.
Mi permetto di scrivervi, non per proporre una vendita commerciale convenzionale, ma per invitarvi a valutare con attenzione una tecnologia agricola alternativa. So bene quanto possano essere delicati questi argomenti; infatti, vi invito a documentarvi in autonomia o con il supporto di esperti agronomi prima di ogni eventuale interesse.
Di cosa si tratta?
Si chiama "AcquaBase" (vedi etichetta allegata)
e si tratta di acqua potabile (quella di Torino) sottoposta a un trattamento in grado di veicolare specifiche frequenze che stimolano la capacità intrinseca delle piante di autodifendersi, migliorandone il metabolismo e la risposta agli stress.
Non contiene alcuna sostanza chimica aggiunta.
Le esperienze sul campo – sia in aziende convenzionali che biologiche o certificate Demeter – hanno mostrato una drastica riduzione (fino al 90%) dell’impiego di fitofarmaci, rame e zolfo, senza compromettere l'efficacia dei trattamenti, anzi spesso migliorandone i risultati in termini di:
Resistenza delle colture a insetti e malattie
Qualità e quantità della produzione
Presenza di insetti utili (impollinatori)
Cosa propongo?
Un primo test di campo su una porzione delimitata dei vostri terreni, per verificare in autonomia i risultati.
Propongo la fornitura di un lotto annuale di 300 litri (60 taniche da 5 litri) per almeno 3 anni, con prezzo da concordare insieme, in totale trasparenza, senza intermediari né commissioni.
Dosaggio: 5 litri ogni 200 litri nel serbatoio del cannone atomizzatore o altro sistema di distribuzione.
Perché considerare questa proposta?
Rispetto della normativa UE sul contenimento dell’uso di fitofarmaci
Riduzione dei costi legati ai trattamenti
Aumento della sostenibilità aziendale e ambientale
Semplicità di utilizzo in integrazione ai trattamenti attuali
Sono disponibile per ulteriori chiarimenti, per fornirvi documentazione, esperienze pregresse e, se lo ritenete utile, per un sopralluogo conoscitivo.
Come sempre, solo chi utilizza questo metodo può verificarne il valore sul campo.
Resto a disposizione e spero in un vostro gentile riscontro.
Cordiali saluti,
Carmine Zannella
CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL) WhatsApp: 348 725 4475
www.cercosano.it – cercosano
Nessun commento:
Posta un commento