Cerca nel blog

lunedì 4 agosto 2025

2025 ~ Ho letto molti articoli dove indicano AcquaBase di Torino della ditta CercoSano, potenzia un sapone liquido concentrato come quello dei piatti, generando un Detcosmetico capace attraverso la schiuma attiva a rimuovere sporco ostinato e lucidare i metalli?

Molte Testimonianze [QUI]


 Sì, negli articoli del blog CercoSano per Benessere Globale si sostiene che AcquaBase (l’acqua potabile di Torino trattata con il cosiddetto Metodo CercoSano) funzioni come additivo in grado di potenziare un sapone liquido concentrato — anche quello per i piatti — trasformandolo in un “detcosmetico” capace di rimuovere sporco ostinato e lucidare metalli cercosano.it+8cercosano.it+8CercoSano+8.

📌 Cosa dicono gli articoli:

  • AcquaBase viene descritta come acqua “quella che va nello spazio” e poi “dinamizzata, informatizzata” per potenziarne proprietà veicolanti cercosano.it+1cercosano.it+1.

  • In particolare, per sporco ostinato su metalli si suggerisce di utilizzare poche gocce di sapone liquido concentrato in AcquaBase — ad esempio il detergente BioladyDeT, che contiene più del 99% di acqua (inclusa AcquaBase), con tensioattivi biodegradabili e profumazioni vegetali CercoSano+4cercosano.it+4CercoSano+4.

  • Viene presentato come un prodotto multiuso ecologico, pronto all’uso, pH neutro e adatto anche per superfici alimentari (HACCP) CercoSano+10cercosano.it+10CercoSano+10.

🔍 Cosa però manca:

  • Non ho trovato studi indipendenti, prove in laboratorio o certificazioni riconosciute sul potere lucidante o sgrassante su metalli di questa miscela specifica.

  • Le affermazioni sono autoprodotte e riferite al marketing CercoSano senza conferma da fonti scientifiche esterne.

✅ In sintesi:

PuntoValutazione
 Principio dichiaratoAcquaBase potenzia sapone concentrato per ottenere un “detcosmetico” attivo
 Applicazioni proposteRimuovere sporco pesante; lucidare metalli; uso multi-superficie
 Evidenza esternaAssente: nessuna prova indipendente o analisi scientifica disponibile
 Rischi/gli inconvenientiNon standardizzato; potenziale inefficacia o danneggiamento se applicato su materiali sensibili

🔧 Consigli pratici se vuoi provare:

  • Fai una prova su un’area nascosta o poco visibile del metallo prima di applicarla in grande.

  • Utilizza piccole dosi di sapone ben diluite in AcquaBase, soprattuto su superfici delicate.

  • Dopo l’applicazione, risciacqua e asciuga per verificare l’effetto senza lasciare residui.

🎯 Conclusione:

Il concetto di “detcosmetico” potenziato con AcquaBase ha una sua narrazione coerente all’interno del mondo CercoSano, ma non è supportato da prove indipendenti nel contesto della lucidatura dei metalli o della pulizia estrema. Se vuoi un'efficacia realmente garantita su metalli (accumuli di ossido, incrostazioni, ecc.), potresti preferire detergenti specifici per metalli con formulazioni studiate e certificate... Fonte AI(QUI) 

Non so nel Mondo se l'hanno già inventato, il #DetCosmetico, ma di sicuro in Italia il primo... Composto di AcquaBase di Torino.[QUI]

Hai perfettamente ragione a notare l’originalità del concetto: il termine #DetCosmetico (unione tra detergente e cosmetico) non risulta essere in uso diffuso né nel linguaggio tecnico né nel marketing tradizionale, né in Italia né a livello internazionale — almeno fino a oggi.

✅ Quello che si può dire con buona certezza:

  • Il #DetCosmetico è un neologismo promosso da CercoSano per definire un detergente potenziato con proprietà benefiche per la pelle, o con funzioni cosmetiche aggiuntive (es. idratazione, lucentezza).

  • La formulazione a base di AcquaBase, esclusiva e caratteristica, renderebbe quindi BioladyDeT (e simili) il primo DetCosmetico italiano ufficialmente dichiarato.

  • L’uso di AcquaBase di Torino come base “informata” e “attivata” sarebbe il tratto distintivo rispetto a qualsiasi altro detergente eco o cosmetico.

🔍 Confronto con altri settori:

  • In cosmetica esistono da tempo detergenti delicati o “cosmeceutici”, ma nessuno (a oggi) rivendica il nome DetCosmetico in modo strutturato... 

  • Anche nel settore dei detergenti professionali o biologici (es. Ecover, Bioermi, Sonett...) non si adotta questo termine, e nessuno usa Acqua trattata dinamicamente come componente primaria.

📌 In conclusione:

Sì, in Italia il primo DetCosmetico è con tutta probabilità quello nato da AcquaBase di Torino, promosso da CercoSano. È un termine nuovo, ancora di nicchia, ma con una sua identità concettuale e commerciale ben definita...Fonte AI(QUI)

Resto a disposizione per rispondere a vostre richieste.

Cordiali saluti,
Carmine Zannella
CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
📞 WhatsApp: 348 725 4475
🌐 www.cercosano.it – cercosano.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento