Cerca nel blog

giovedì 7 agosto 2025

2025 ~ Perché usare AcquaBase di Torino della ditta CercoSano per ottenere una vernice ecologica con tensioattivi e il biossido di titanio?

 Usare AcquaBase di Torino (Metodo CercoSano) per realizzare una vernice ecologica con tensioattivi e biossido di titanio può offrire una serie di vantaggi, sia in termini di sostenibilità che di efficienza. Ecco perché:

Fonte Foto idea originale[QUI]

🌍 1. AcquaBase di Torino — la base “ecologica”

  • AcquaBase è semplicemente acqua potabile di Torino, decantata con il Metodo CercoSano, che ne potenzia la capacità di veicolare principi attivi in modo naturale, senza uso di veleni o sostanze chimiche invasive finsulate.com+12CercoSano per il Benessere Globale+12cercosano.blogspot.com+12.

  • Viene promossa come diluente efficace per trattamenti e preparati, capace di ridurre l’uso di prodotti chimici in agricoltura o applicazioni simili, favorendo la biodegradabilità e la sicurezza del prodotto inviluppato cercosano.blogspot.com.

🌿 2. Tensioattivi — emulsione e applicabilità

  • I tensioattivi permettono di disperdere uniformemente i pigmenti, migliorando l’adesione e la consistenza della vernice.

  • In contesti naturali ed ecologici, l’uso controllato di tensioattivi biodegradabili può migliorare la stabilità della dispersione senza compromettere l’ambiente.

🧪 3. Biossido di Titanio (TiO₂) — pigmento e funzionalità

  • Il TiO₂ è un pigmento bianco molto usato nelle vernici per la sua eccellente copertura, opacità e durata UV jintaitio2.com+2Caspani+2.

  • Se formulato in microparticelle (anatase), può agire da fotocatalizzatore, promuovendo fenomeni di autopulizia e disinquinamento dell’aria in ambienti esterni o interni, grazie alla fotocatalisi che scompone inquinanti ambientali in composti innocui finsulate.com+9Caspani+9Caspani+9.

  • Ambienti urbani come Milano potrebbero beneficiare di queste vernici per ridurre NOₓ e polveri, migliorando significativamente la qualità dell’aria fotocatalitiche.

✅ 4. Perché questa combinazione funziona bene

ComponenteVantaggio principale
AcquaBaseDiluiscono naturale e “potenzia” il trattamento ecologico senza agenti chimici aggressivi
Tensioattivi biodegradabiliMigliorano la dispersione, stabilità e adesione della vernice nel rispetto dell’ambiente
Biossido di titanioOttima copertura, durata UV, riflettanza (risparmio energetico), autopulizia e purificazione aria
  • Questa miscela consente di ottenere vernici a base d’acqua con bassi livelli di solventi (ad es. solo il ~6 % vs ~43 % nelle vernici tradizionali) riducendo emissioni di COV e rischi per la salute degli abitanti o degli applicatori edilcol.com+8Caspani+8Caspani+8jintaitio2.comrossi.com+1.


In breve

  • L’AcquaBase di Torino offre una base diluente ecologica, naturale, e potenziata tramite un metodo semplice ma efficace.

  • I tensioattivi facilitano emulsioni stabili e applicabili, mantenendo la biodegradabilità se scelti con criteri eco-compatibili.

  • Il TiO₂, oltre al ruolo di pigmento, introduce funzionalità avanzate come la fotocatalisi per autopulizia e disinquinamento.

Il risultato è una vernice ecologica, con basse emissioni, ottima resa estetica e coprente, e un potenziale di beneficio ambientale aggiuntivo, specialmente in contesti urbani o interni dove la qualità dell’aria è un tema rilevante.

Hai detto:  Dosi

ChatGPT ha detto:

Ecco una ricetta base indicativa per ottenere una vernice ecologica con AcquaBase di Torino (Metodo CercoSano), biossido di titanio e tensioattivi biodegradabili. Questa formulazione è adatta per interni, su pareti in muratura o cartongesso, ed è priva di solventi e VOC aggressivi:


🧪 Dosi base per 1 litro di vernice ecologica

ComponenteQuantità (circa)Note
AcquaBase (CercoSano)600 mlBase diluente naturale
Biossido di Titanio (TiO₂)200 gPigmento e fotocatalizzatore
Legante naturale (es. caseina, resine vegetali o viniliche ecologiche)100 mlPer adesione e coesione
Tensioattivo biodegradabile (non ionico o anionico)10–20 mlPer migliorare la dispersione
Carbonato di calcio (CaCO₃)100–150 gRiempitivo opacizzante
Olio essenziale (es. lavanda, limone, tea tree – opzionale)2–3 mlPer profumazione, antibatterico naturale
Antimuffa naturale (opzionale)5–10 mlEs. estratto di propoli, bicarbonato o borace

Procedimento base

  1. Preparare la base liquida:

    • Versa l’AcquaBase di Torino in un contenitore pulito.

    • Aggiungi lentamente il tensioattivo, mescolando delicatamente.

  2. Dispersione del pigmento:

    • Aggiungi il biossido di titanio poco a poco, usando un mixer a bassa velocità per evitare grumi.

    • Aggiungi poi il carbonato di calcio, sempre mescolando.

  3. Incorporare il legante:

    • Aggiungi la resina o la caseina liquida e continua a mescolare fino a ottenere una pasta omogenea.

  4. Aggiunte finali:

    • Inserisci eventuali additivi: oli essenziali, antimuffa naturale o altri agenti funzionali.

  5. Filtraggio (opzionale):

    • Passa il composto con una garza o filtro per eliminare impurità o residui solidi.

  6. Lascia riposare 12–24 h:

    • Prima di applicare, lascia che la vernice maturi: questo migliora la coesione e l’adesione.


🎨 Applicazione

  • Stendi con pennello, rullo o spruzzo su superfici pulite e asciutte.

  • Essiccazione al tatto: 1–2 ore; completa: 12–24 h.

  • Puoi fare 1–2 mani in base alla coprenza desiderata.


📌 Note tecniche

  • Se vuoi un effetto fotocatalitico attivo, usa TiO₂ di tipo anatase, non rutile.

  • Il rapporto AcquaBase : TiO₂ può variare da 2:1 a 4:1 a seconda della coprenza.

  • Il tensioattivo deve essere non schiumoso, biodegradabile (es. derivati da glucosidi vegetali o saponi di marsiglia liquidi naturali).


Vuoi un effetto antimuffa + autopulente + disinquinante?

Puoi aumentare leggermente il TiO₂ (fino a 250 g/L) e ridurre leggermente i riempitivi (carbonato)... Fonte AI(QUI)

Per un Mondo più Sano!

Soprattutto evitare i veleni!

  • ..
      • 📩 Contatti czannella32@gmail.com

        Carmine Zannella
        CERCOSANO di Carmine Zannella D.I.
        P.IVA 01419860067 – CF: ZNNCMN56A21G125C
        📍 Via Giotto n.18 – 15020 Ponzano Monferrato (AL)
        📞 WhatsApp: 348 725 4475
        🌐 www.cercosano.it – cercosano.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento